Cerca

Il progetto

Troppi incidenti: ora il Comune istituisce il limite dei 30 chilometri orari

Oltre al nuovo limite di velocità, entro la primavera saranno posizionati nuovi dossi e rallentatori ottici

Via Crea

Via Crea

Entro la primavera del prossimo anno, via Crea sarà «resa ancora più sicura». Una strada che non gode del diritto di precedenza, ma che è spesso protagonista di incidenti soprattutto all’incrocio con via Asiago e via Chambery. Sinistri stradali che sono aumentati dal 2021.

A snocciolare i numeri degli incidenti registrati in questi tre anni, l’assessora alla Sicurezza Giovanna Pentenero. «All’incrocio con via Chambery nel 2021 si sono verificati tre incidenti con feriti non gravi, nel 2022 un incidente, nel 2023 dieci incidenti con 8 feriti e due incidenti – ha precisato l’assessora, in risposta ad un’interpellanza del capogruppo dei Moderati Simone Fissolo –, che hanno coinvolto anche veicoli in sosta». Nell’intersezione con via Asiago, si sono verificati zero incidenti nel 2021 e nel 2022 e 3 nel 2023, fino al mese di ottobre.

«La segnaletica è presente in tutti gli incroci – ha puntualizzato Pentenero –, quindi il numero di incidenti sono da imputare al mancato rispetto della segnaletica». Segnaletica orizzontale e verticale, che si unisce ai dossi presenti tra via Asiago e via Chambery e tra via Chambery e Strada della Pronda. A questi, si aggiungeranno tre nuovi dossi tra via Vandalino e via Adamello, tra via Asiago e via Adamello e tra via Asiago e via Chambery e nuovi rallentatori ottici tra via Vandalino e via Crea. Sarà istituito su tutta la via il limite di velocità a 30km/h, oggi presente solo tra via Asiago e Strada della Pronda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.