Cerca

LE PREVISIONI METEO

METEO TORINO - Prevista neve in città e in montagna

La perturbazione dovrebbe portare una nevicata in Piemonte proprio nel giorno dell'Immacolata

neve torino

Neve in arrivo a Torino

Sulle montagne torinesi la stagione sciistica prende il via ufficialmente oggi e a dare il benvenuto ai primi sciatori in arrivo per il ponte, domani, dovrebbe esserci l'ospite più attesa: la neve.

Le previsioni meteo, infatti, indicano come quasi certa una precipitazione proprio nel giorno dell'Immacolata. Una nevicata non molto intensa ma che potrebbe scendere anche a bassa quota, arrivando a imbiancare pure la stessa Torino. Ecco il comunicato dell'Arpa Piemonte: "Domani una saccatura di matrice atlantica apporterà un peggioramento con precipitazioni deboli diffuse nelle ore centrali della giornata, localmente moderate sui rilievi meridionali. La quota neve sarà prossima alla pianura sul basso Piemonte e a livelli di bassa collina sul settore nord. Sono attesi valori cumulati massimi di 10-15 cm di neve sull’Appennino e 15-20 cm sulle Alpi meridionali.  In pianura sono previsti valori di pochi cm o nulli in quanto la precipitazione sarà debole e avverrà nelle ore più calde del giorno; sembrano quindi più probabili i fenomeni di pioggia o pioggia mista a neve. Sabato sera un fronte caldo atlantico causerà nuovamente precipitazioni, in prevalenza sul Piemonte nordoccidentale, con livello delle nevicate in aumento da 1000 a 2000 m. Domenica, è atteso un rinforzo della ventilazione sulle Alpi nordoccidentali, con condizioni di foehn estese anche a vallate e pianure adiacenti".

Ma quanta neve ci dobbiamo aspettare di preciso? Secondo i meteorologi di Il Meteo, potrebbero scendere una decina di centimetri di neve in montagna (sia ad alta quota, come ai duemila metri del Sestriere, che più in basso, come ai 1.300 di Bardonecchia). A Torino, invece, non si dovrebbe andare oltre i 3 centimetri, preceduti e seguiti dalla pioggia: quindi la possibilità di disagi al traffico al momento appare davvero molto remota.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.