l'editoriale
Cerca
LE ECCELLENZE
08 Dicembre 2023 - 19:27
Enoteche regionali
C’è la Strada del Riso nel Vercellese e l’Enoteca regionale del Barbaresco. E poi la Strada del Vino e dei Sapori del Gran Mofferrato e il tempio del Gattinara, nell’Alto Piemonte. Non manca davvero nulla, nella mappa delle eccellenze che mira a valorizzare sui mercati internazionali il “brand Piemonte”, come spiega bene Mario Arosio del Comitato di coordinamento delle Enoteche regionali e Strade del vino e del gusto del Piemonte.
«Siamo partiti nel 2019 con l’approvazione di un nuovo regolamento, fortemente voluto dalla Regione, per dare un nuovo status alle Enoteche regionali, alle Strade del vino e del gusto e per la creazione degli ambiti territoriali» ricorda l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa. «Abbiamo avuto un’ottima risposta dai territori e la Regione ha avuto il ruolo di coordinamento tra i diversi enti coinvolti - racconta -. Oggi si è concretizzato un sistema per la promozione del brand Piemonte e siamo un modello unico in Italia invidiato da molti». In questo contesto si colloca anche il riconoscimento di Alto Piemonte e Gran Monferrato Città europea del vino 2024. «Inoltre colgo l’occasione per annunciare che a marzo 2024 il Piemonte ospiterà il convegno nazionale dei Distretti del cibo» aggiunge Protopapa.
L’iter è iniziato con l’approvazione della Legge regionale n. 1/2019 Testo unico sull’Agricoltura, che ha permesso la nascita degli ambiti territoriali e a seguire di un Comitato di coordinamento e di un Comitato di Comunicazione. «La linea guida è lavorare in sinergia - precisa il direttore dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, Paolo Balocco - affinché non ci siano sovrapposizioni nelle attività di promozione tra Distretti del cibo, enoteche, consorzi e strade. Il Comitato di coordinamento delle Enoteche e delle Strade e Piemonte Land of wine sono due esempi organizzativi che permettono la realizzazione di progetti omogenei a favore di tutto il territorio regionale». Francesco Monchiero presidente di Piemonte Land of wine commenta: «Grazie alla Regione che ha svolto un ruolo di coordinamento, Piemonte Land da dieci anni rappresenta i consorzi di tutela di 59 vini del Piemonte a denominazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..