Cerca

La storia

Anche il vecchio vespasiano si rilancia grazie all’arte del Mau

Il progetto dei commercianti ridà vita anche alle serrande dei negozi

Il vespasiano di piazza Villari

Il vespasiano di piazza Villari

La Circoscrizione 5 nel corso del 2023 ha avviato un proficuo  percorso di collaborazione con il Museo di Arte Urbana per la realizzazione di una serie di opere artistiche. I primi interventi hanno riguardato l’asse di via Borgaro e in particolare alcune serrande di esercizi privati posti proprio su via Borgaro, un’opera d’arte interesserà una panchina e il vecchio vespasiano di piazza Villari.

In particolare, l’opera che è stata realizzata dipingendo il vespasiano pubblico non trova precedenti in Piemonte.  Il motivo dei dipinti che cambieranno il volto della via, è il tema ambientale. Tale scelta è stata operata dal professor Edoardo Di Mauro, presidente del Mau e vicedirettore dell’Accademia delle belle arti di Torino, e dai suoi collaboratori.

«Il progetto è stato presentato alla Circoscrizione 5 dal Mau e da Michele Giannini proprietario di un’attività commerciale e appassionato d’arte - spiega il coordinatore alla Cultura, Luigi Borelli -. L’ente decentrato ha accolto con entusiasmo l’iniziativa e ha erogato un contributo per la realizzazione delle opere».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.