l'editoriale
Cerca
IL COLLOQUIO
12 Dicembre 2023 - 20:47
Rogo ospedale Tivoli
Mentre proseguono le indagini per accertare le responsabilità in merito a quanto avvenuto all’ospedale di Tivoli, dove è divampato un incendio che ha portato alla morte di tre pazienti ricoverati. E mentre in Italia si contano circa il 60% delle strutture non a norma, anche il Piemonte fa il “check up” dei sistemi antincendio dei suoi ospedali.
«Sotto controllo»
«Tutti i presidi ospedalieri piemontesi hanno adempiuto ai dettami ministeriali del 2015» fa sapere in primo luogo l’assessore regionale con delega alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi. I nosocomi hanno ottenuto il parere favorevole dei Vigili del fuoco sulla Segnalazione certificata di inizio attività, relativa ai progetti di adeguamento antincendio. «I sistemi antincendio degli stessi ospedali vengono costantemente monitorati dal Gruppo di progetto regionale costituito ad hoc ed affidato alla responsabilità dell’ingegner Carlo Sala, direttore della S.C. tecnico territoriale dell’Asl Città di Torino, professionista antincendio, già direttore dei Vigili del Fuoco, confermato nell’incarico nel 2022». In altre parole, la situazione è «sotto controllo» assicurano dall’assessorato alla sanità e le Aziende sanitarie regionali «stanno impegnando ingenti risorse finanziarie nei piani di adeguamento alle norme di sicurezza antincendio» prosegue Icardi.
Audit e esercitazioni
In particolare, annualmente vengono svolti nelle Aziende sanitarie regionali piemontesi audit sui sistemi antincendio, verificando l’operato delle ditte incaricate delle manutenzioni. «I verbali di audit sono agli atti» rimarca l’assessore Icardi.
Periodicamente vengono inoltre svolti sopralluoghi che simulano quelli dei Vigili del Fuoco, con l’obiettivo di verificare i carichi d’incendio, l’efficienza degli apprestamenti antincendio e la fruibilità delle vie di fuga. «Così come vengono effettuate esercitazioni ed addestramenti antincendio, sia nei reparti sia nelle aree tecniche esterne, per verificare la perfetta conoscenza del piano d’emergenza da parte degli operatori sanitari e tecnici e simulando scenari d’incendio credibili» conclude Icardi, assessore della giunta Cirio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..