Cerca

LA VIABILITA'

Torna lo stop ai diesel: ecco chi si ferma

Il blocco resta in vigore fino a mercoledì 20 dicembre, compreso

blocchi auto

Blocchi auto a Torino

Torna lo stop ai diesel. Si accende il semaforo arancione. A partire da domani mattina si fermano anche gli Euro 5. I dati previsionali forniti dall’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) del Piemonte evidenziano il superamento del valore di 50 mcg/mc di concentrazione media giornaliera di P10 nell’aria per tre giorni consecutivi. In altre parole: la qualità dell’aria torna a peggiorare, soprattutto in alcune zone della città. Il blocco resta in vigore fino a mercoledì 20 dicembre 2023 compreso, giornata nel quale è in programma il prossimo controllo dell’Arpa. 

Gli orari del blocco
Alle limitazioni strutturali in vigore, per il trasporto persone si aggiungerà il blocco dei veicoli diesel con omologazione Euro 5 valido tutti i giorni (festivi compresi) dalle 8 alle 19, mentre il blocco dei veicoli diesel Euro 3 e Euro 4 si prolungherà alle giornate di sabato e domenica, sempre dalle ore 8 alle 19.

Le regole per i furgoni
Stessa regola anche per i veicoli adibiti al trasporto merci, che vedranno il divieto di circolazione estendersi ai diesel con omologazione Euro 3 ed Euro 4 su tutti i giorni (festivi compresi), sempre con orario 8-19.

Move In
Con l’attivazione del livello arancio si fermeranno anche tutti i veicoli dotati di dispositivo “Move In”, in quanto comunque soggetti alle limitazioni temporanee della circolazione veicolare conseguenti alle previsioni di perdurante accumulo degli inquinanti nell’aria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.