l'editoriale
Cerca
dopo le feste
28 Dicembre 2023 - 10:32
Dopo le feste i nostri marciapiedi abbondano di immondizia
Ci sono i panettoni della Balocco - non il pandoro di Chiara Ferragni, forse quello costava troppo - e poi anche la casa di Barbie, gli immancabili pacchi di Amazon e cartoni in gran quantità usati nei giorni precedenti per impacchettare i regali da mettere sotto l’albero. Anche quest’anno, passati Natale e Santo Stefano, a non andare mai in vacanza è l’inciviltà di alcuni torinesi, che hanno scambiato i marciapiedi della nostra città per delle discariche, gettando tra i bidoni di tutto e di più. E il malcostume è “democratico”, nel senso che non c’è distinzione di quartiere: che sia Torino nord o Torino sud, i cassonetti che strabordano di pattume sono dappertutto.
A cominciare da borgo San Paolo e Cenisia: immondizia ovunque tra corso Racconigi, via Pragelato, via Frejus, via Brunetta. Scatole e scatoloni di Natale invadono invece i marciapiedi di via Stampini e via Lanzo, nel quartiere Madonna di Campagna. Pacchi natalizi e festoni abbondano in corso Regina, zona San Donato, e anche in via Tunisi, Borgo Filadelfia. Insomma, anno nuovo - tra pochissimi giorni - ma problemi vecchi, a dispetto del super-lavoro degli operatori di Amiat, che non si sono risparmiati nemmeno in queste festività. Amiat che garantisce un presidio praticamente tutti i giorni, in particolare in corrispondenza delle utenze più critiche, così come per il servizio di nettezza urbana. Solo a Natale la raccolta non è stata effettuata, e gli addetti non passeranno il 1° gennaio. Alla Befana, la raccolta ci sarà, tranne quella per la carta. Domenica 31 dicembre saranno aperti al mattino i soli eco-centri di via Ravina e via Zino Zini, mentre il primo giorno del 2024 tutti gli ecocentri saranno chiusi. «Abbiamo rimodulato il servizio tenendo conto del personale disponibile durante le feste, ma il presidio c’è sempre», fa sapere l’azienda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..