l'editoriale
Cerca
All'ospedale Sant'Anna
01 Gennaio 2024 - 09:50
Si chiama Matilda e pesa due chili e 900 grammi la prima nata del 2024 a Torino. E' arrivata un minuto dopo la mezzanotte all'ospedale Sant'Anna e, a meno che ci siano altri sprinter registrati in ospedali della provincia, il primato tocca a lei. Anastasia, oltre due chili e 800 grammi, è infatti arrivata dodici minuti dopo la mezzanotte, all'ospedale Maria Vittoria, come segnala l'Asl Città di Torino.
L'ultimo nato del 2023 si chiama invece Nicholas, peso 3,1 chili, anche lui all'ospedale Sant'Anna. Dove, nel corso dell'anno, ci sono stati oltre 5.630 parti, di cui il 97% sono stati parti singoli, 153 parti gemellari e 3 trigemellari per un totale di 5.798 nascite. La proporzione complessiva di tagli cesarei è del 31%, stabile rispetto agli anni precedenti. In quasi il 90% dei 3.981 neonati da parto vaginale è stato effettuato il contatto pelle-pelle madre neonato, come raccomandato dall’OMS per favorire l’allattamento al seno. Nel 2022 i parti erano stati oltre 6.400 per 6.590 nascite.
I nati negli ospedali dell’ASL Città di Torino, invece, sono stati 1.067 al Maria Vittoria e 928 al Martini. Rispetto al 2022 le nascite sono aumentate, infatti erano state 986 all’Ospedale Maria Vittoria e 717 all’Ospedale Martini.
All'ospedale Mauriziano, poi, l'ultima a salutare il 2023 è stata Iris, primogenita, arrivata alle 20.52 con parto cesareo. Per il primo fiocco rosa è stato invece necessario aspettare le 4,37, quando è arrivata Alice. All'ospedale Mauriziano nel 2023 i parti sono stati 1113, mentre nel 2022 erano stati 1066.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..