Cerca

All'ospedale Sant'Anna

Ecco chi è la prima nata del 2024

Il lieto evento un minuto dopo mezzanotte. I dati delle attività dei reparti di neonatologia

Matilda, la prima nata

Si chiama Matilda e pesa due chili e 900 grammi la prima nata del 2024 a Torino. E' arrivata un minuto dopo la mezzanotte all'ospedale Sant'Anna e, a meno che ci siano altri sprinter registrati in ospedali della provincia, il primato tocca a lei. Anastasia, oltre due chili e 800 grammi, è infatti arrivata dodici minuti dopo la mezzanotte, all'ospedale Maria Vittoria, come segnala l'Asl Città di Torino.

L'ultimo nato del 2023 si chiama invece Nicholas, peso 3,1 chili, anche lui all'ospedale Sant'Anna. Dove, nel corso dell'anno, ci sono stati oltre 5.630 parti, di cui il 97% sono stati parti singoli, 153 parti gemellari e 3 trigemellari per un totale di 5.798 nascite. La proporzione complessiva di tagli cesarei è del 31%, stabile rispetto agli anni precedenti. In quasi il 90% dei 3.981 neonati da parto vaginale è stato effettuato il contatto pelle-pelle madre neonato, come raccomandato dall’OMS per favorire l’allattamento al seno. Nel 2022 i parti erano stati oltre 6.400 per 6.590 nascite.

I nati negli ospedali dell’ASL Città di Torino, invece, sono stati 1.067 al Maria Vittoria e  928 al Martini. Rispetto al 2022 le nascite sono aumentate, infatti erano state 986 all’Ospedale Maria Vittoria e 717 all’Ospedale Martini.

All'ospedale Mauriziano, poi, l'ultima a salutare il 2023 è stata Iris, primogenita, arrivata alle 20.52 con parto cesareo. Per il primo fiocco rosa è stato invece necessario aspettare le 4,37, quando è arrivata Alice. All'ospedale Mauriziano nel 2023 i parti sono stati 1113, mentre nel 2022 erano stati 1066.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.