Cerca

L'iniziativa

Hanno 80 anni e fanno gli spazzini: «Siamo l’antidoto al degrado»

Da oltre vent’anni sono le sentinelle delle sponde della Dora

Volontari al  lavoro sulle sponde  della Dora

Volontari al lavoro sulle sponde della Dora

Sentinelle del quartiere, passeggiano uno accanto all’altro lungo quelle sponde della Dora dove ogni giorno ci si può imbattere in un problema diverso. C’è chi passa le giornate a bere sulle panchine e soprattutto chi fa la fila per andare a bucarsi sotto i ponti. E mentre la maggior parte delle persone tira dritto loro, i veterani del borgo, non indietreggiano mai di un passo.

La maggior parte ha tra gli 83 e gli 89 anni. Come Carmine Batilde, leader del comitato “Sponde Dora e vie limitrofe”, punto di riferimento nella zona. Nei giorni scorsi, in barba al ritorno del freddo, sono scesi in strada e hanno ripulito marciapiedi, tombini, vicoli. Tutto intorno alla Passerella del Carbone.

Armati di scope, ramazze e sacchi neri hanno rimosso bottiglie e foglie sotto e intorno alle panchine. Tanti cocci e altre schifezze, una puzza terribile. Al gruppo si è unito anche un ragazzo africano «perché qui tutti sono ben accetti». «Ai sindaci e ai presidenti di Circoscrizione - racconta Batilde - abbiamo sempre portato le rimostranze del quartiere, perché è giusto che sia così. Dimostrando anche cosa si può fare con un pizzico di buona volontà».

Un’iniziativa di sensibilizzazione nata dopo le numerose proteste dei cittadini per la mancanza di pulizia. I marciapiedi, infatti, sembrano delle discariche e utilizzare sia la piazza sia le panchine, a causa dell’alto numero di foglie e bottiglie di birra, è diventato oggi praticamente impossibile. «Questi “ragazzi” sono davvero incredibili - aggiunge la consigliera di Fdi della 7, Patrizia Alessi -. Ed è anche bello vedere che le persone che transitano si fermano per aiutare i pensionati a pulire. Al contrario è inaccettabile che si facciano tante parole di progetti sulle sponde della Dora ma azioni concrete e visibili poche».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.