Cerca

Il progetto

I lavori di riqualificazione che cambiano look al centro d’incontro

Rifacimento per il tetto e le grondaie, cantieri in cortile. Ecco cosa cambia

Il centro d'incontro di corso Belgio

Il centro d'incontro di corso Belgio

Nel corso degli ultimi mesi il centro d’incontro della Circoscrizione 7, situato in corso Belgio 91, è stato oggetto di significativi interventi di manutenzione, riqualificazione e arredo della struttura e del cortile. In particolare si è provveduto a eliminare alcuni avvallamenti che si erano venuti a creare nella pavimentazione di vari punti del cortile.

Inoltre sono state sostituite alcune porte interne, sono stati collocati all’interno del cortile due nuovi alberi, si è provveduto al rifacimento di parte del tetto e grondaie, sono state sostituite le lampade perimetrali ed è stato sostituito il cancello laterale. Tutti gli interventi sono stati realizzati dalla Circoscrizione 7, per un totale di spesa di circa 10mila euro.

«Il centro d’incontro di corso Belgio 91 - dichiarano il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, e i coordinatori Ferdinando D’Apice e Walter Sabatino -, rappresenta un’eccellenza, non solo del nostro territorio ma cittadina, nell’ambito della socializzazione tra le persone della terza età che lo frequentano quotidianamente, nonché una struttura di riferimento per le tante realtà associazionistiche che ne fanno uso saltuario per le proprie iniziative». La struttura può ora tornare a disposizione dei suoi fruitori, come nuova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.