l'editoriale
Cerca
Gli appassionati l'aspettavano
09 Gennaio 2024 - 16:10
Torino torna a far parlare di sé nel contesto del rally. Una storia avvincente è pronta a sbarcare nelle sale americane con il film "Race for Glory", interpretato da Riccardo Scamarcio nei panni del leggendario Cesare Fiorio. Il film racconta la storica rivalità nei rally tra Audi e Lancia negli anni '80, con numerose scene girate proprio nella suggestiva cornice di Torino. Per gli spettatori italiani, l'attesa sarà fino al 29 febbraio per gustarsi questa epica sfida.
Lancia: il glorioso ritorno
Ma la vera notizia che farà battere il cuore degli appassionati è il ritorno di Lancia alle competizioni di rally dopo decenni di assenza. Ciò che sembrava inizialmente solo una speranza tra gli appassionati si trasforma in realtà quando una leggenda come Juha Kankkunen, pilota che ha segnato un'epoca al volante della Delta HF Integrale marchiata Martini Racing, ammette: "Ne abbiamo parlato con Biasion", ossia Miki Biasion, pluricampione del mondo.
L'auto protagonista di questo ritorno epico sembra essere la nuova Lancia Ypsilon, che sarà svelata il prossimo mese. Si prevede che, inizialmente a partire dal 2025, la vettura possa competere nella categoria Rally 2 per poi avanzare nella classe regina WRC due anni dopo, seguendo i cambiamenti nei regolamenti. Il CEO di Lancia, Luca Napolitano, ha confermato che la nuova compatta avrà una versione HF da 240 cavalli e probabilmente la trazione integrale. Perché sprecare tutto quel ben di Dio? Diamo subito un rally a questa Lancia!
In rete già si sprecano i render di possibili versioni, da quella di Autopareri ed Autosprint e ovviamente non manca chi ci mette il marchio Martini. La nuova Ypsilon rally, ovviamente, dovrà essere adeguata al regolamento e una linea già grintosa aggiungeranno i parafanghi e i passaruota allargati, un assetto diverso e prese d'aria al frontale.
Tavares in Stratos
Se due indizi cominciano a essere probanti, aggiungiamoci che, un paio d'anni fa, al Rally Storico di Montecarlo ha partecipato una Lancia Stratos con la livrea Alitalia guidata da un portoghese di nome Carlos Tavares, uno che di mestiere fa il CEO di Stellantis...
Inoltre, il Gruppo ha quasi sempre avuto un marchio protagonista nelle corse, dal rally al Gran Turismo - dove l'Alfa è regina - e ora che l'Alfa Romeo lascia la Formula 1, si libera una casella. Gli appassionati sono già pronti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..