Cerca

IL CASO

Via Tripoli, piazza Baldissera: nessun cambio di nome, ma ci sono delle novità

Approvata in Sala Rossa la mozione sulla toponomastica che rimanda al colonialismo

Da via Tripoli a piazza Generale Baldissera, da piazza Massaua a via Somalia. In arrivo targhe e Qr Code per segnalare la toponomastica torinese che porta ancora oggi il segno del colonialismo italiano del periodo postunitario.

La Sala Rossa ha approvato nella seduta di oggi una mozione proposta dalla consigliera Alice Ravinale e dal consigliere Abdullahi Ahmed finalzzata a favorire la conoscenza di quelle vicende storiche, incoraggiando una riflessione collettiva sul loro significato e sulle loro conseguenze nella società odierna. Nessun cambio di nome. 

Il documento approvato oggi dalla Sala Rossa impegna l’amministrazione comunale a “contestualizzare, mediante l’inserimento di idonee targhe o di QR Code o eventuali interventi di arte pubblica, accessibili in più lingue, toponimi o monumenti dedicati a luoghi e persone collegate al passato coloniale italiano, al fine di consentirne una facile identificazione da parte della cittadinanza e favorire la conoscenza e la visione d’insieme di quel periodo della nostra storia”. Inoltre, si chiede di “promuovere iniziative e progetti di approfondimento relativi al passato coloniale italiano rivolti alle scuole e alla cittadinanza tutta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.