Cerca

Il dato

Movida a Borgo Rossini, in un anno solo 21 violazioni

I risultati dei controlli della polizia municipale

Movida nel borgo Rossini

Movida nel borgo Rossini

Borgo Rossini è per molti sinonimo di movida. Gran parte del quartiere è, infatti, piena di locali serali in cui bere e chiacchierare fino a tardi, con non poche conseguenze per i residenti. Sarebbero 21, infatti, le violazioni accertate dalla polizia locale nel 2023 sull’area, a fronte degli 86 controlli dello scorso anno, secondo quanto dichiarato dell’assessore alle Politiche per la sicurezza Giovanna Pentenero, in risposta all’interpellanza del vicecapogruppo FdI Vincenzo Liardo dello scorso lunedì, in cui si richiedeva lo stato dei pattugliamenti nella zona.

Il baccano e la ressa di gente fuori dai locali pieni, che invade pure le carreggiate stradali, sono infatti motivo di gran frustrazione per chi vive tra quelle strade, nonché evidente minaccia alla sicurezza urbana.

«Improcrastinabile un’attiva presa di coscienza dell’amministrazione», ha sostenuto Liardo, che ha chiesto di vigilare maggiormente l’area per tutelare i residenti. «Oltre ai controlli periodici della polizia locale, sono sempre presenti almeno 10 pattuglie, con una media di 17 per l’anno 2023» è la pronta risposta della Pentenero, che aggiunge «continueremo ad agire compatibilmente con le altre esigenze della città, cercando di intensificare i controlli dove necessario».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.