Cerca

La novità

Semafori, ora tempi più lunghi contro gli ingorghi

La mossa dell’assessore Foglietta contro le proteste legate alla nuova ciclabile

Traffico in via Tripoli

Traffico in via Tripoli

Si torna a discutere di piste ciclabili, tema controverso tra le aule di Palazzo di città. La promozione della mobilità sostenibile, «priorità in una città con i tassi di inquinamento di Torino» - dice la capogruppo di Sinistra Ecologista Alice Ravinale - avrebbe secondo molti creato, di contro, disagi alla viabilità del traffico.

L’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta si difende: «il tema ciclabilità è da sempre complesso. In molti punti abbiamo allungato i tempi semaforici per fare defluire meglio il traffico», citando il più recente intervento su via Gessi, in prossimità di corso Orbassano. «Possiamo decidere, dove necessario, di intervenire in maniera più incisiva, ad esempio con l’eliminazione della sosta - continua l’assessora - ma gli impatti sui quartieri sarebbero potenzialmente molto più alti».

Il consigliere FdI Ferrante De Benedictis denuncia alcuni casi in particolar modo: quello di via Tripoli - a Santa Rita - dove dopo la nascita della ciclabile la carreggiata si era dimezzata creando ingorghi dove prima non c’erano, o di via Botticelli - a Barriera di Milano - dove i maxi cantieri della ciclabile - a non più di 100 metri da quella già esistente in corso Taranto - preoccupano residenti e commercianti per via del restringimento della carreggiata e della cancellazione di numerosi parcheggi causati dai lavori.

«Serve un’analisi strategica di lungo termine per fare sì che le ciclabili siano un’opportunità invece che un problema», è il commento del consigliere FdI alle parole della Foglietta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.