Cerca

La richiesta

«La stazione Dora diventi la casa delle associazioni»

Nel mirino c’è il recupero degli spazi attorno a via Stradella e piazza Baldissera

La stazione Dora

La vecchia stazione Dora

Da stazione Dora a «stazione delle associazioni». È la speranza del consigliere comunale del Pd, Simone Tosto, autore della mozione firmata e presentata ieri mattina anche dai consiglieri Conticelli e Garione.

Nel mirino c’è il recupero degli spazi attorno a via Stradella e piazza Baldissera. Una porzione di territorio interessata da importanti interventi di carattere urbanistico, viabilistico e infrastrutturale come la riqualificazione di parte delle aree di copertura dell’ex Torino Ceres oggi già in corso di realizzazione, il rifacimento di piazza Baldissera, la potenziale apertura della stazione Dora Rfi e i lavori per la nuova linea 12.

«Serve aprire un tavolo di confronto con Rfi e Regione Piemonte - spiega Tosto -, per valutare la nuova destinazione d’uso del fabbricato nella sua interezza dei due fabbricati attorno l’area della stazione cioè il fabbricato viaggiatori e il basso fabbricato adibito ad uffici e spogliatoi». La speranza, visto l’ottimo lavoro di associazioni e residenti, è che si avvii un progetto partecipato. È proprio di 6 mesi fa, infatti, l’ultimo appello del Tavolo di Borgo Vittoria e dell’Aiapp con le associazioni del quartiere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.