l'editoriale
Cerca
All'Environment Park
25 Gennaio 2024 - 12:38
Pensate che l'intelligenza artificiale sia una minaccia o una opportunità? E quanto è importante per diversi settori professionali confrontarsi sul tema? E considerato che il Piemonte è la culla dell'Aerospazio in Italia con il progetto della Città dell’Aerospazio e Torino è diventata ufficialmente Centro Nazionale dell’Intelligenza Artificiale, questo evento rappresenta un'opportunità unica per approfondire temi di grande attualità, come la Space Economy e le implicazioni dell'AI, guidati dai più titolati esperti del settore.
E questi saranno i temi di un evento di informazione e formazione organizzato da Edizioni Sindacali, l'editrice dell'Ugl, e Ferpi, l'associazione che riunisce i professionisti nell'ambito delle pubbliche relazioni, lunedì 29 gennaio 2024 all'Environment Park (in Sala Copenaghen) di via Livorno 60, Torino.
Apertura dei Lavori
L'evento sarà inaugurato dal Presidente Delegato Ferpi per il Piemonte e la Valle d'Aosta, Ezio Bertino, che introdurrà le tematiche e i relatori.
Ore 10.00 / 12.30 "Space Economy. Una sfida da raccontare"
La sessione sarà moderata da Giovanni Firera, Responsabile relazioni istituzionali della Delegazione Ferpi Piemonte e Valle d’Aosta.
Ore 14.30 / 18.00 - "Intelligenza artificiale. Un'opportunità o una minaccia?”
Moderatore della sessione sarà Claudio Pasqua, noto giornalista scientifico.
Conclusioni
Le riflessioni finali saranno affidate a Francesco Paolo Capone, Segretario Generale UGL, che fornirà un contesto più ampio e una prospettiva sul futuro di questi settori in rapida evoluzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..