l'editoriale
Cerca
Il caso
30 Gennaio 2024 - 18:00
Incidenti triplicati in corso Cairoli
Frequenti infrazioni - che riguardano anche, ma non solo, la mancata precedenza data ai pedoni - e scarsa segnaletica - peraltro non adeguatamente illuminata - sono le segnalazioni che arrivano sempre più spesso da chi vive su corso Cairoli. Se ne trova pratica conferma dai rilievi del corpo di polizia locale, da cui si appura un numero di incidenti triplicato rispetto al 2022. Si è passati, infatti, dai 6 del 2022 ai 18 dello scorso anno.
E in particolare agli attraversamenti pedonali di via Dei Mille e via Mazzini che il rischio sarebbe maggiore: «parliamo di una zona ad alta intensità abitativa, centinaia di persone si servono ogni giorno di quegli attraversamenti pedonali per raggiungere il lungo Po», afferma il capogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao. «Nelle ore serali e notturne l’illuminazione è insufficiente e richiede un pronto intervento da parte dell’amministrazione.», ha continuato Firrao in consiglio comunale lo scorso lunedì.
All’appello l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta risponde: «anche se corso Cairoli non è incluso nel Programma di interventi per il miglioramento della sicurezza dei pedoni - approvato lo scorso semestre in convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - conosciamo le sue criticità, in particolare l’illuminazione artificiale insufficiente. Già in corso le procedure di valutazione di Iren insieme a Gtt per la sostituzione dei trasformatori interrati che porterebbero alla corretta alimentazione di alcuni dei pali di illuminazione sul corso», conclude.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..