Cerca

Trasporto pubblico

Un bus per scuole e cimitero, patto tra Falchera e Mappano

Foglietta: «Per il Camposanto servono bus più piccoli, valuteremo»

L'incontro per parlare della linea 23

L'incontro per parlare della linea 23

Un collegamento diretto con il cimitero di Mappano e passaggi nelle vicinanze degli orari di entrata e uscita degli studenti dalle scuole. Sono queste le principali richieste avanzate dai cittadini presenti lunedì sera al centro d’incontro Scavello di via delle Querce, a Falchera. Nel “mirino” la nuova linea 23, che solo lo scorso dicembre è stata modificata da Gtt per connettere più efficacemente i punti principali del centro abitato mappanese con Falchera e Villaretto, e viceversa. Migliorando i collegamenti nella zona Nord-Est della città.

Servire le scuole

«Stiamo cercando di parlare con i soggetti interessati per far sì che i ragazzi possano utilizzare il 23 invece che mezzi privati» hanno spiegato il coordinatore all’Urbanistica, Enrico Scagliotti, e il presidente della 6, Valerio Lomanto. Sulla navetta del resto pende la spada di Damocle. In caso di basso utilizzo, infatti, il servizio potrebbe essere cancellato a fine anno. E qui si aprono gli scongiuri. «Gli anziani vorrebbero una fermata in via Argentera, davanti al cimitero di Mappano. Speriamo si possa trovare una soluzione».

Bus più piccoli

L’assessore alla Viabilità, Chiara Foglietta, ha ascoltato i cittadini spiegando come la navetta sia attiva da un «periodo ancora breve, che sta però già offrendo alcuni riscontri sul suo utilizzo». La riunione della commissione è stata l’occasione di fare un primo punto sulla situazione.

«Verificheremo se sia possibile sostituire i mezzi attualmente utilizzati, lunghi 12 metri, con altri più piccoli che consentano di percorrere le strade, più strette, che portano fino al cimitero di Mappano», mentre per tarare la frequenze dei passaggi, la linea è in fase di sperimentazione, sarà utile l’analisi dei dati di carico nei diversi orari della giornata. «Inoltre, nelle prossime settimane - conclude Foglietta -, con i rappresentanti dell’Agenzia della Mobilità piemontese e Gtt, incontrerò il comune di Mappano».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.