Cerca

L'appuntamento

La fiaccolata per i martiri delle foibe al villaggio Santa Caterina

Organizzata dal Comitato 10 Febbraio, è patrocinata dal Consiglio regionale del Piemonte e dalla Circoscrizione 5

La fiaccolata per i martiri delle foibe al villaggio Santa Caterina

La fiaccolata per i martiri delle foibe al villaggio Santa Caterina

Torna a Lucento lo storico appuntamento con la fiaccolata in ricordo dei martiri delle foibe. L'appuntamento è per sabato 10 febbraio, alle 18, in via Pirano angolo corso Cincinnato, a due passi dal villaggio Santa Caterina.

Ritrovo scelto non certo a caso: si tratta dello storico comprensorio del quartiere che da anni ospita gli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia.

L'evento è organizzato dal Comitato 10 febbraio. La manifestazione è patrocinata dal Consiglio regionale del Piemonte e dalla Circoscrizione 5. Collaborano al progetto le associazioni “Famiglia dignanese” e “Lega Nazionale di Trieste” che si occupa della diffusione della cultura italiana.

«A 20 anni dall’istituzione del giorno del ricordo - spiega Matteo Rossino, responsabile provinciale -, finalmente si intravede uno spiraglio di luce e anche manifestazioni come questa, in passato meno in risalto, ora vengono patrocinate e riconosciute a livello istituzionale». 

Alla fine della manifestazione, che prevede un corteo silenzioso attorno al Villaggio, largo a un piccolo comizio con interventi dei manifestanti. Parteciperà anche Luigi Vatta, figlio dell'ex calciatore Sergio Vatta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.