l'editoriale
Cerca
BARRIERA DI MILANO
03 Febbraio 2024 - 05:45
Un tavolo ludico per chi vorrà trascorrere qualche ora distraendosi con gli amici, ma anche nuovi tavoli da picnic per passare dei pomeriggi diversi, mangiando in compagnia, e poi panchine rimesse a nuovo, stalli per le biciclette, recinzioni finalmente in sicurezza e anche nuovi cestini per la raccolta differenziata.
È un assaggio del nuovo volto del giardino Saragat, che presto riceverà una serie di importanti interventi di riqualificazione con i fondi del Pnrr, nel contesto del progetto per la manutenzione straordinaria delle aree limitrofe alle biblioteche approvato lo scorso 18 dicembre dalla giunta comunale. L’area verde, sita tra le vie Pacini, Leoncavallo e Ternengo in zona Barriera di Milano, si presenta come un parchetto di medie dimensioni, moderno e attrezzato, ma anche in un evidente stato di deterioramento e degrado da ormai qualche anno, a seguito dei numerosi atti vandalici perpetrati da ignoti e dal sempre più preoccupante passaggio di senzatetto e sbandati, che oltre a dormire sulle panchine divelte svolgono abitualmente le proprie attività fisiologiche a qualsiasi ora del giorno e della notte, incuranti della gente intorno.
Una situazione considerata «inaccettabile» dai residenti, che dopo anni di segnalazioni e proteste sono riusciti a far arrivare le loro voci in Sala rossa tramite un’interpellanza presentata dalla consigliera Silvia Damilano. «L’area in questione è spesso teatro di episodi di vandalismo, e a questo proposito, solo lo scorso novembre siamo intervenuti per rimettere in sicurezza le reti perimetrali e alcune panchine danneggiate - ha spiegato l’assessore al Verde Francesco Tresso durante l’ultimo Consiglio comunale, in risposta all’atto presentato dalla consigliera di Torino Bellissima - si tratta di una situazione complessa, che abbiamo provato a gestire collaborando con alcune realtà locali, ottenendo anche buoni risultati. Crediamo che un ulteriore miglioramento si verificherà subito dopo l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area, approvati a metà dicembre, che in poco tempo dovrebbero normalizzare tutte principali criticità segnalatoci dai cittadini». I lavori in questione prenderanno il via in primavera, e nel contempo proseguiranno i sempre più numerosi passaggi delle forze dell’ordine, così da tutelare la sicurezza dei residenti dell’area allontanando senzatetto e malintenzionati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..