Cerca

Il fatto

Il “dinosauro” di Luigi Nervo ha bisogno di urgente manutenzione

Proposta la realizzazione di una seconda opera al Michelotti

Il “dinosauro” di Luigi Nervo

Il “dinosauro” di Luigi Nervo

Una “compagna” per il dinosauro del parco Michelotti? La proposta è stata avanzata in Circoscrizione 7 lo scorso lunedì dalle consigliere Francesca De Coll’ - FI - e Maria Claudia Gianotto - Torino Bellissima - dopo la risposta negativa su una sua eventuale riqualificazione da parte del presidente Luca Deri.

«L’opera è molto rovinata dagli agenti atmosferici, difficilmente potrà essere restaurata», avrebbe detto Deri. La “macchina-gioco”, come definita dal suo creatore, l’artista Luigi Nervo, che ne ha donate diverse alla città, fu infatti realizzata quasi 50 anni fa - nel 1975 - dai tronchi di alberi abbattuti durante la manutenzione dei parchi pubblici.

L’installazione riproduce lo scheletro di un dinosauro su cui i bambini potevano arrampicarsi e giocare all’aria aperta. Oggi, però, provata dal tempo e dai mancati interventi manutentivi, si mostra come un insieme di tronchi precari e potenzialmente pericolosi, «il cui rischio non è segnalato neppure da un nastro di delimitazione» ha sottolineato la De Coll’. Di qui la richiesta - ancora da valutare - di una costruzione simile ma in materiale diverso dal legno, così da essere meno soggetta alle intemperie, e dare ai bimbi di corso Casale un nuovo “animale” da scalare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.