Cerca

Gli eventi

É il momento del Carnevale. Ecco tutte le feste in città

Sfilate e manifestazioni in programma da oggi al prossimo fine settimana

Febbraio è il mese del carnevale, il più colorato e festoso dell’anno, e anche le strade di Torino hanno iniziato ad ospitare maschere, musica e coriandoli. Oltre 750 bambini e ragazzi delle scuole Ilaria Alpi e Regio Parco questo pomeriggio hanno sfilato lungo i luoghi simbolo del quartiere Aurora, come i giardini Michele Pellegrino e Madre Teresa di Calcutta, accompagnati delle maschere di Gianduja e Giacometta e dalla maschera del Balon La Rusneta. Un evento organizzato dal comitato cittadini quadrilatero Aurora e le associazioni del territorio della Circoscrizione 7 e che ha anticipato i prossimi eventi in Città.

Nella mattina di giovedì 8, le scuole materne Valletta A e B e Magnolie e la scuola elementare Costa della Circoscrizione 5 parteciperanno alla pioggia di coriandoli presso il Centro Varbene. Alle ore 14, le scuole Leopardi, Gianelli, Costa e Turoldo si incontreranno al parco Vallette per arrivare in corteo in piazza Montale dove si ballerà fino alle 17.
Il pomeriggio di giovedì sarà festa per la Circoscrizione 6. Le scuole primarie dell’istituto comprensivo Cena, insieme alle associazioni La Barca, Gruppo personaggi storici Lavandai e Nida Onlus sfileranno alle 14.15 sfileranno fino al parco Le vele.

La Circoscrizione 2 festeggia con gli eventi organizzati dalla Casa nel parco e della Cascina Roccafranca. Venerdì 9, dalle 16.30 alle 18.30, il Punto 13 di via Farinelli ospiterà il laboratorio creativo, curato dalla Fondazione Aief, la baby dance e il trucca bimbi. Un appuntamento gratuito dedicato ai bimbi dai i 6 e i 12 anni.
I festeggiamenti a Mirafiori continuano domenica 11 con l’iniziativa annuale della Fondazione Mirafiori. Dalle ore 15, la Casa nel parco aprirà la festa con la Banda Filarmonica Mirafiori e le Royal Majorettes, per proseguire con la gara mascherata, la sfilata e i balli di gruppo tra giochi all’aperto e premiazioni. Domenica è il giorno del carnevale in Cascina Roccafranca, dove dalle ore 15.30 i bimbi potranno partecipare a giochi, balli, laboratori e alla battaglia dei coriandoli.



È festa anche sulla Spina, dove domenica si svolgerà la consueta battaglia dei coriandoli e si premierà la miglior maschera realizzata con materiali di recupero. Il ritrovo è alle 14.30 in largo Giachino, per sfilare fino alla Spina con la principessa sui trampoli, il gruppo alpini di Madonna di Campagna, gli sbandieratori del rione San Martino, San Rocco e il club delle majorettes di Torino Centro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.