l'editoriale
Cerca
SAN VALENTINO
08 Febbraio 2024 - 17:58
Un enorme cuore rosso fatto di fiori è comparso in piazza Castello: dal lato opposto rispetto all’elefante Fritz. In tanti si sono avvicinati ed hanno approfittato dell’occasione per scattare particolari fotografie o ritrarsi in selfie e videomessaggi da postare sui social o inviare a qualcuno di caro.
Si tratta di un’iniziativa dell’Associazione Fiorai di Ascom Confcommercio Torino e provincia per San Valentino: fino al 16 febbraio sarà possibile ammirare l’opera che porta il titolo “Amore Eterno” realizzata con ben 500 mazzetti di gipsofila rossa avvolti in un tulle anch’esso rosso per rendere omaggio all’amore duraturo, proprio come i piccoli fiorellini che lo compongono, tra i più resistenti che si possano trovare in natura.
«Scegliendo la gipsofila - sottolinea la presidente dell’Associazione Fiorai Cecilia Serafino - abbiamo voluto sottolineare anche il nostro impegno per la sostenibilità ambientale, poiché questo fiore dura a lungo, non richiede sostituzioni frequenti e contribuisce così a ridurre così l'impatto ambientale».
Accanto al cuore, è posizionata anche la scultura di una romantica coppia in bicicletta, realizzata dal giardiniere Marasciuolo Rodolfo che ha realizzato, utilizzando materiali di scarto, alcuni pezzi dell’installazione: gli innamorati sulla bici, con una rosa rossa sul manubrio, un gattino con loro. Un cammino da fare insieme, spensierati, ecco cosa voleva comunicare Rodolfo che da anni sta realizzando una “storia a puntate”, come lui stesso la chiama: ai giardini Lamarmora cominciò proprio con la prima di queste installazioni, vi era solo un uomo seduto su una panchina, con una rosa sfiorita a fianco. Il seguito si è potuto vedere negli anni, dove l’opera veniva rinnovata ad ogni primavera. Ed il finale di questa storia è qui, in piazza Castello: un lieto fine, di quelli che sembrano sempre più rari, eppure ci sono ancora.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..