l'editoriale
Cerca
CLAMOROSO
08 Febbraio 2024 - 20:00
Ci sono tre indagati nell'inchiesta appena aperta dalla Procura di Torino sulla famiglia Agnelli. Nel mirino c'è l'eredità dell'Avvocato. La Guardia di Finanza, oggi, ha sequestrato dei documenti presso lo studio di un notaio.
A quanto si apprende, l'indagine è partita da un esposto di Margherita Agnelli, la figlia dell'Avvocato, che da tempo è in guerra con i figli John, Lapo e Ginevra Elkann proprio sulle questioni ereditarie.
Margherita da tempo sostiene che, in passato, le erano state nascoste le reali dimensioni del patrimonio di famiglia, nonché del valore della Fiat, e contesta anche le modalità testamentarie della madre Marella, scomparsa nel 2019.
Nel testamento di Marella erano comprese le quote delle società di famiglia che, passando a John Elkann, hanno reso quest'ultimo di fatto padrone di tutto, a partire dalla società Dicembre che controlla Exor.
L'esposto di Margherita riguarderebbe un gruppo di finanziarie che fanno parte del Gruppo e gli accertamenti di procura e guardia di Finanza verterebbero su una serie di irregolarità fiscali e dichiarazioni dei redditi. Dalla Procura confermano che ci sono tre persone iscritte nel registro degli indagati.
Si tratterebbe, con l'accusa di dichiarazione infedele, dello stesso John Elkann, del commercialista Gianluca Ferrero e del notaio svizzero Urs von Groningen.
+++ notizia in aggiornamento +++
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..