l'editoriale
Cerca
AI DOMICILIARI
09 Febbraio 2024 - 16:50
Foto di repertorio
Questa mattina i carabinieri del Nas di Torino, coordinati dalla Procura di Torino, hanno eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di Giancarlo Di Vella, professore all'Università di Torino, primario di Medicina legale alla Città della Salute ed ex direttore della Scuola di Medicina legale, scuola di specializzazione fra le più rinomate in Italia. In contemporanea, è stato eseguito un decreto di perquisizione a carico di un altro professore universitario, anche lui dirigente medico in servizio presso la Città della Salute di Torino.
I provvedimenti sono il frutto di un’articolata inchiesta iniziata quasi due anni fa, a marzo 2022. I militari del Nucleo Antisofisticazioni e sanità hanno indagato sulle condotte dei due medici-docenti universitari nell’ambito della Scuola di Medicina legale dell’Università di Torino: l'accusa, per Di Vella, consisterebbe nell’aver cercato di nascondere il mancato raggiungimento dei requisiti e degli standard previsti a livello ministeriale per ottenere l’accreditamento accademico della citata Scuola e nell’aver attestato falsamente delle attività didattiche formative ed assistenziali mai eseguite. Come le autopsie.
Nel corso delle operazioni sono stati sottoposti a sequestro anche gli smartphone degli indagati, vari dispositivi informatici ed una voluminosa documentazione ritenuta utile alle indagini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..