l'editoriale
Cerca
Il ritorno
10 Febbraio 2024 - 00:02
Gigi Dag a Sanremo (Fonte Rai)
Nella penultima serata del Festival di Sanremo, il celebre DJ torinese Gigi D'Agostino ha fatto il suo attesissimo ritorno sulle scene musicali, dopo un periodo di assenza dovuto a una lunga malattia che lo aveva costretto a stare lontano dai riflettori. La sua apparizione, tutt'altro che ordinaria, si è svolta in uno scenario da sogno: a bordo della nave Costa Smeralda, trasformata per l'occasione in una vibrante discoteca galleggiante che rifletteva perfettamente lo stile inconfondibile del "capitano" della dance italiana.
D'Agostino, noto per aver definito il suono della dance degli anni '90 e 2000 con hit indimenticabili, non ha deluso le aspettative. Ripercorrendo la sua illustre carriera, il DJ ha infiammato l'atmosfera con una selezione delle sue tracce più famose, da "L'Amour Toujours" a "Bla Bla Bla", scatenando l'euforia tra i presenti. La performance ha visto il pubblico della Costa Smeralda trasformarsi in un unico coro di danza e gioia, testimoniando il potere trasversale della musica di D'Agostino di unire persone di tutte le età.
Ti stavamo aspettando CAPITANO#Sanremo2024 pic.twitter.com/Bk031jVQsL
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2024
Questo ritorno è stato particolarmente significativo non solo per i fan di lunga data, ma anche per chi ha scoperto da poco la magia delle sue creazioni. Vedere Gigi D'Agostino dietro la consolle, divertirsi e trasmettere la sua inesauribile energia è stato un momento di profonda emozione e significato. La sua capacità di coinvolgere il pubblico, nonostante gli ostacoli personali superati, ha rafforzato il legame tra l'artista e i suoi ascoltatori, evidenziando la resilienza e la passione che lo hanno sempre contraddistinto.
Al termine della performance, un momento di commovente tributo ha unito il pubblico dell'Ariston: un coro spontaneo "Gigi, Gigi" ha risuonato nell'aria, rendendo omaggio al DJ che con la sua musica ha segnato generazioni. Questo gesto ha sottolineato l'affetto e l'ammirazione che il pubblico nutre per D'Agostino, ribadendo il suo status di icona indiscussa della musica dance.
La performance di Gigi D'Agostino a Sanremo 2024 non sarà ricordata solo come il ritorno di un grande artista, ma come la celebrazione della resilienza umana e del potere unificatore della musica. In una notte magica, il "capitano" ha dimostrato che, nonostante le avversità, la passione per la musica rimane una bussola capace di guidare verso la luce. Un messaggio di speranza e di gioia che risuonerà a lungo nei cuori di chi ha avuto il privilegio di assistere a questa indimenticabile serata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..