Cerca

Il fatto

I locali sequestrati alla mafia stoccaggio dei beni per i poveri

Inaugurata la nuova sede dell’associazione Leonardo in via Saccarelli

Inaugurata la nuova sede dell’associazione Leonardo in via Saccarelli

Inaugurata la nuova sede dell’associazione Leonardo in via Saccarelli

L’associazione Leonardo ha inaugurato la sua nuova sede in via Saccarelli 14 - a San Donato - che diventerà punto di aggregazione e “stoccaggio” dei beni da distribuire alle persone senza fissa dimora. «Non credevo di potere arrivare ad un simile traguardo, ringrazio tutti», dice la vicepresidente dell'associazione Eusapia Iezza - ma che tutti conoscono come Tina -, con occhi lucidi e voce rotta dalla commozione.

Un messaggio importante, questo, perché il luogo era stato sottratto alla criminalità organizzata e da oggi diventa un esempio della vittoria dell’impegno civile e della solidarietà. «Leonardo è il simbolo di un grande ottimismo: occuparsi dei più fragili è fondamentale, perché in fondo c’è fragilità in ognuno di noi», ha aggiunto l’assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli, presente alla cerimonia insieme al rappresentante dell’Ufficio adulti in difficoltà Massimo De Albertis, al presidente della Circoscrizione 4 Alberto Re e a Silvio Magliano, consigliere regionale dei Moderati e vicepresidente del centro servizi per il volontariato Vol.To.

L’associazione, infatti, nata più di trent’anni fa, poi diventata onlus nel 2005 ed oggi odv, si occupa della distribuzione di beni di prima necessità a più di un centinaio di senzatetto, lavorando in sinergia con il banco alimentare e farmaceutico per massimizzare i propri sforzi.

«Dopo il Covid il numero di persone che assistiamo è cresciuto. Chi lavorava in nero magari ha perso casa e si è ritrovato in strada. Essendo una piccola realtà - di 25 lo zoccolo duro di volontari - non mancano le difficoltà gestionali, ma la nostra forza è la collaborazione», afferma la sua presidentessa Laura Gaidano.
Next step dell’associazione è, infatti, proprio fare squadra con le altre realtà del territorio, anche grazie al coordinamento fornito dal Servizio adulti in difficoltà.

«Vedere un’associazione che come prima cosa cerca di unirsi alle altre per rafforzare la propria impronta è ammirevole. Leonardo è uno dei tanti punti luce della nostra città», ha commentato Magliano. A concludere questa festa gli auguri del presidente Re: «San Donato ha dato tanti esempi di cura del quartiere e delle persone nel tempo. Noi ci siamo e faremo la nostra parte».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.