l'editoriale
Cerca
Il caso
10 Febbraio 2024 - 08:00
Una tenda di fortuna lungo la sponda della Dora
Un tappeto di siringhe, involucri di plastica e fazzoletti di carta. Poi un cartello affisso sul muro «Metti sto tappo», che suona come un invito ai tossici. Davanti quella che una volta era una pista ciclabile: chiusa con un lucchetto, ormai dall’autunno del 2017. A destra il Birago di Vische, nato come sanatorio ad inizio Novecento, affacciato su un parco alberato lungo l’ansa della Dora. Un panorama spettrale, quello tra la Dora e corso Svizzera, reso ancora più inquietante dalla presenza di alcune tende. Comparse di recente.
Già, dopo la chiusura del tracciato per motivi di sicurezza legati alla stabilità di alcune piante il circuito che si snoda attorno al vecchio ospedale non ha mai più riaperto i battenti. Diventando così un rifugio perfetto per chi ha perso tutto. Come dimostrano gli accampamenti denunciati nei giorni scorsi. Entrare di soppiatto, per altro, non è facile: bisogna costeggiare il muro di cinta attraverso una discesa che può anche rivelarsi molto insidiosa.
«Quelle tende - spiega il capogruppo della Lega alla 4, Carlo Morando -, rappresentano un primo campanello d’allarme. E sono la prova di come la zona attorno alla ciclabile sia completamente in balia del degrado».
Sul caso da Palazzo Civico spiegano come tutta l’area «sia attenzionata dalla polizia municipale». Mentre per quanto riguarda il rilancio (e la riapertura) del percorso ciclabile continuano le interlocuzioni tra gli enti preposti per avviare un processo di riqualificazione della zona.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..