Cerca

ELEZIONI 2024

Studenti fuorisede: il Piemonte dà il via libera al voto

Valle: "Inutile lamentarsi della scarsa affluenza alle urne se poi non si fa nulla per cambiare le cose"

Voto

Voto per gli studenti fuori sede

Il Consiglio Regionale approva, all'unanimità, la proposta di far accedere alle urne per le prossime elezioni regionali gli studenti ed i lavoratori fuorisede. Ieri mattino Tommaso Piras e Giacomo Pellicciaro, studenti universitari, si sono fatti portavoce con un documento che illustrava i numeri degli universitari che vivono a Torino ma non potranno votare in quanto la loro residenza è altrove.

"In Italia si registra un trend in costante crescita circa il numero di immatricolati residenti in regioni differenti da quelle dell’ateneo scelto. Il Piemonte non si sottrae a questa tendenza: con i suoi oltre 131.000 studenti e l’indubbia qualità dei servizi erogati, gli atenei regionali rappresentano una valida scelta tanto per gli studenti in situ quanto per quelli fuori regione." Supportati da Mario Giaccone, consigliere regionale della Lista Civica Monviso, e da Francesco Aglieri Rinella, vicepresidente Circoscrizione 3 eletto nella Lista Civica, gli studenti hanno evidenziato come questa potrebbe esser la cura per l'astensionismo: "4.9 milioni di persone che, vivendo in un luogo diverso da quello di residenza, non possono votare, faccio notare che rappresentano potenzialmente circa il 10% dell'elettorato attivo", ha sottolineato Giaccone. "Accogliamo con grande positività l'unanimità con cui è stato approvato l'odierno ordine del giorno, e speriamo che il Parlamento approvi urgentemente una legge in materia" dice Aglieri Rinella.

"Ci si lamenta sempre della scarsa affluenza al voto, ma concretamente non si fa mai nulla per sostenere coloro che sono costretti a non votare. La richiesta del Piemonte al Governo è un passo importante non solo per i circa 40000 studenti fuori sede, ma anche per i lavoratori e coloro che hanno scelto il Piemonte per curarsi" ha dichiarato Daniele Valle, vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte, nonchè primo firmatario del documento. Adesso "la palla" passa di mano al Governo: se la proposta venisse accettata, si tratterebbe di una novità assoluta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.