Cerca

Amico Reporter

Marciapiedi pericolosi a Lucento: Una groviera urbana che mette a rischio i pedoni

La denuncia del Comitato Spontaneo Lucento Storica: il degrado davanti alle Poste Italiane

Marciapiedi pericolosi a Lucento: Una groviera urbana che mette a rischio i pedoni

Marciapiedi in zona Lucento

Il tessuto urbano di Lucento è segnato da una problematica tanto insidiosa quanto evidente: il degrado del manto stradale, in particolare il marciapiede antistante la sede delle Poste Italiane di Via Foglizzo, è ormai diventato un simbolo di abbandono e trascuratezza. A portare all'attenzione pubblica questa condizione critica è stato il Comitato Spontaneo Lucento Storica, che ha inoltrato una serie di fotografie eloquenti, testimonianze inequivocabili di una situazione che non può più essere ignorata.

Queste immagini raccontano una storia di difficoltà quotidiane, dove il semplice atto di camminare si trasforma in un percorso ad ostacoli, soprattutto per i membri più vulnerabili della nostra comunità. Anziani e persone con disabilità motorie si trovano a dover fronteggiare un vero e proprio "campo minato" di buche e irregolarità, che rendono l'attraversamento non solo difficoltoso ma francamente pericoloso.

Il marciapiede di Via Foglizzo, con la sua superficie disseminata di buche profonde e irregolarità, evoca le immagini di una "groviera" più che di un'infrastruttura cittadina destinata alla sicurezza e alla comodità dei pedoni. Questa situazione si traduce in una barriera architettonica inaccettabile, che nega il diritto alla mobilità e alla sicurezza, principi fondamentali in una società civile e inclusiva.

Di fronte a questa evidenza, l'appello del Comitato Spontaneo Lucento Storica non è soltanto un grido di allarme ma una richiesta di intervento urgente e riflessivo da parte delle autorità competenti. È necessario ripensare e riqualificare il tessuto urbano di Lucento, partendo proprio da quella Via Foglizzo che oggi simboleggia le criticità di un'urbanistica che non può più voltare le spalle alle esigenze dei suoi cittadini più fragili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.