Cerca

Il caso

Ancora al palo il futuro del parcheggio Capuana

A vent'anni dal progetto preliminare, il parcheggio di Mirafiori Sud non è mai stato completato

Degrado nel parcheggio Capuana

Degrado nel parcheggio Capuana

Il rebus sul futuro del parcheggio Capuana sembra non trovare una soluzione. A vent’anni dal progetto preliminare, il parcheggio sotterraneo della Circoscrizione 2 non è mai stato completato. Il progetto iniziale, che prevedeva la risistemazione della piazza Santi Apostoli, la realizzazione di 137 posti pubblici e 93 privati interrati, è stato ripensato nel 2010 con la riduzione dei posti pubblici a 135 e di quelli privati ad 89 per un importo dei lavori di 4 milioni di euro, di cui due a mutuo e due finanziati da Gtt.

Gruppo che ha in capo la realizzazione del progetto e che avrebbe dovuto recuperare i fondi dalla vendita dei box privati. Posti che hanno avuto la priorità di realizzazione, ma «per cui c’è bassissima richiesta», ha ricordato il coordinatore alla Mobilità Alessandro Nucera, interpellato dai consiglieri Davide Schirru e Raffella De Maria.

Negli anni, il parcheggio fantasma di Mirafiori Sud è stato più volte vandalizzato, per questo si «sono svolti interventi di ripristino e chiusura delle torrette di accesso». Nonostante non sia utilizzato, e non ci sia possibilità di «nuovi avvisi d’asta per i box prima del termine dei lavori», per il parcheggio «si possono stimare circa 20mila euro di manutenzione ordinaria», dal 2015 al 2023. «È stato un intervento sbagliato – ha commentato Nucera –, e i fatti lo dimostrano» ora «ci troviamo ad avere una struttura su cui non abbiamo garanzie di completamento e messa in funzione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.