l'editoriale
Cerca
Il progetto
16 Febbraio 2024 - 19:36
La fontana del parco della Tesoriera
Verde, pavimentazioni, fontana. Il parco della Tesoriera scalda i motori verso un rilancio, targato Pnrr, che è ormai cosa certa. Obiettivo dei lavori (un milione il costo) sarà quello di favorire una migliore inclusione sociale attraverso il miglioramento delle aree pubbliche. L’ingresso principale di corso Francia 186 accoglierà i cittadini con una nuova pavimentazione carrabile in lastre di pietra di Luserna che avrà un raggio di circa tre metri e risolverà i problemi di ristagno idrico dando così anche valore ad un luogo particolarmente caro ai torinesi.
«Un progetto complessivo importante, di ripristino e manutenzione che i torinesi aspettavano - commenta Claudio Cerrato, presidente della Commissione Ecologia e Ambiente - Il parco monumentale tornerà al suo splendore con la sua fontana e le nuove piantumazioni».
A causa di un uso improprio dei prati, l’area verde risulta ad oggi particolarmente danneggiata e per questo i prati verranno rigenerati e ridefiniti con l’inserimento di parti di prato a zolle a pronto effetto nelle porzioni più esterne. Anche gli stradini adiacenti verranno ridisegnati grazie ad una pavimentazione in graniglia che consentirà un miglior transito per tutti e che migliorerà i ristagni idrici.
«Esprimiamo grande soddisfazione per il progetto di riqualificazione del parco Tesoriera, un ringraziamento all’assessore Tresso e agli uffici della Divisione Verde e Parchi che hanno seguito e condiviso con la circoscrizione il progetto» ha commentato il coordinatore all’Ambiente della Circoscrizione 4, Lorenzo Ciravegna.
Anche l’area del roseto sarà oggetto del ripristino: verranno eliminati gli arbusti, verrà ricomposto il prato e rifatto il pavimento in porfido in coerenza con la pavimentazione dell’emiciclo. L’area servirà come luogo pubblico di lettura.
Nel parco è anche presente un platano monumentale che sarà protetto grazie ad un’area composta da paletti, in modo da evitare danneggiamenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..