Ancora niente pioggia in Piemonte. Le previsioni parlano di un ciclone in arrivo in Italia che porterà piogge intense, ma quest’ultimo toccherà prevalentemente le regioni del Centro-Sud,lasciando a secco ancora per un po’ quelle del Nord, dove gli inverni rigidi sembrano essere solo un lontano ricordo.
IlPiemontee, più nello specifico,Torino, sono ingrossa difficoltàdal punto di vista climatico. I dati confermano unasituazione che è già criticaad un mese e mezzo dall’inizio dell’anno e lapreoccupazioneè in crescita continua: le temperature superano di1,7°C quelle stagionali, con giornate di pieno inverno in cui ci si può vestire tranquillamente con abbigliamenti primaverili e lepiogge sono purtroppo scarsissime,ridotte di oltre il 25%rispetto alle frequenze passate di questo periodo. Un segno evidente di questa situazione è ilfiume Po, la cuiportata, come è perfettamente visibile, si èampiamente dimezzata, comportando enormi problemi ambientali e anche economici. E insieme al grande fiume, anche fiumi più piccoli come ilTanaroe ilSesia, hanno ridotto la loro portatadi oltre il 55%.
L’Arpa Piemonte, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, arriva addirittura a pensare che, di questo passo, si arriverà ad unnecessario razionamento dell’acqua. «C’è unapreoccupazione abbastanza importantesu quello che succederà nei prossimi mesi», ha affermato il direttore dell’Arpa, Secondo Barbero.
Leprecipitazioni dei primi giorni di febbraiohanno lievementemigliorato la situazione, ma non sono bastate a sollevarci da una condizione emergenziale. La speranza è che lafine dell’invernoel’inizio della primaverapossano portare ad un cambio di rotta per evitaredanni irreparabiliecrisi agricole devastanti, senza precedenti.
Ci solleva leggermente la notizia diffusa dalle principali agenzie metereologiche riguardo allapossibilità dell’arrivodi unciclone per la fine di febbraio, che sarà localizzato al Nord e che porteràpioggee anche qualchenevicata sopra i 1300 metridi quota.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..