Cerca

Politica

Compagnia di San Paolo, ecco i nomi. Gilli verso la presidenza

L'ex rettore sfida l'ex assessora Mariagrazia Pellerino. Mentre c'è il "caso" Crt

Conto alla rovescia per la Compagnia di San Paolo, in un intreccio fra proposte politiche, autocandidature e persino vescovi per la guida di un ente che vale qualcosa come 8,5 miliardi di euro. Fra tre giorni, infatti, scade la presidenza di Francesco Profumo, che ha anticipato le dimissioni per quel periodo sabbatico necessario per puntare alla guida di Intesa Sanpaolo. E poiché da prassi tocca al sindaco di Torino la proposta del presidente, ecco che Stefano Lo Russo pare aver rotto gli indugi.

Poiché squadra che vince non si cambia, Lo Russo - lui stesso è docente del Poli - pare deciso a voler mantenere un ex rettore del Politecnico alla guida della fondazione. E avrebbe scelto Marco Gilli, che guarda caso succedette proprio a Profumo quando quest'ultimo lasciò il Poli. 

Cinquantanove anni, professore ordinario di Elettrotecnica ed ex rettore del Politecnico di Torino, è sempre stato il profilo preferito dal sindaco. Attualmente addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti a Washington, ma pronto a fare le valigie e tornare a Torino per guidare la Compagnia di San Paolo. È componente del Consiglio Scientifico della Fondazione Enel ed autore o coautore di oltre 200 pubblicazioni apparse su riviste scientifiche internazionali o negli atti di congressi internazionali. 

Naturalmente questa non è una designazione. Nella delibera approvata ieri, infatti, Palazzo Civico propone due nomi, un uomo e una donna come da regole per l'alternanza di genere. La prescelta è Mariagrazia Pellerino, avvocato penalista cassazionista e ex assessora alle Politiche Educative della Città di Torino. Una candidatura di rilievo, che però potrebbe lasciare la poltrona principale a Gilli - se saranno rispettate le previsioni - per accomodarsi su quella di presidente del consiglio generale dell'ente filantropico.

In ballottaggio con Pellerino era rimasta Paola Vola, dottore commercialista e revisore legale, professore associato in Economia Aziendale presso l’ateneo del Piemonte Orientale e professore a contratto presso Università degli Studi di Torino. Potrebbe essere lei la persona scelta per il Collegio Sindacale.

Nelle ultime ore si era parlato molto di Antonello Monti, nel cda di un'altra fondazione, quella di Crt. Una candidatura spinta, si diceva, o comunque ben vista dal presidente Fabrizio Palenzona. Ma proprio questa mattina è arrivata una precisazione: "Fondazione CRT e il suo presidente, Fabrizio Palenzona, non influiscono in alcun modo nel processo delle nomine per il Consiglio Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo. La candidatura di Antonello Monti è stata ufficialmente proposta dalla Conferenza Episcopale".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.