l'editoriale
Cerca
Il caso
22 Febbraio 2024 - 20:00
Il canale trasformato in una discarica
Il vecchio canale che passa a fianco della Manifattura Tabacchi e dell’ex Fimit trasformato (di nuovo) in una discarica a cielo aperto. Tra trolley, passeggini, vestiti e sacchi pieni di macerie edili «hanno inquinato tutta l’area circostante il parco della Confluenza» protesta Marco Reoni, il residente del quartiere Regio Parco autore della segnalazione inviata al nostro giornale.
Un dramma vero per le acque del rio, ma anche per il fiume Po. E questo nonostante i new jersey collocati in passato al fondo di via Rossetti. Una denuncia sui continui abbandoni di masserizie arriva anche dalla coordinatrice all’Ambiente della Circoscrizione 6, Giulia Zaccaro.
«Siamo profondamente disgustati - lamenta Zaccaro -. Bisogna trovare il modo di fermare queste persone che arrecano un danno infinito. In zona, inoltre, siamo pieni di camper che abbandonano per terra rifiuti di ogni tipo». Solo un rilancio delle vecchie fabbriche, e un passaggio più costante delle forze dell’ordine, potrebbero risolvere questa criticità che dura ormai da troppo tempo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..