Cerca

Il caso

Corso Salvemini tra degrado, immondizia e occupazioni abusive

Da inizio 2023 230 interventi di controllo

corso Salvemini

Rifiuti abbandonati in corso Salvemini

Il nodo occupazioni abusive e quello dei rifiuti sono temi scottanti per i residenti di corso Salvemini. Argomenti arrivati in Sala Rossa e trattati dall’assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli. Negli ultimi due anni, lungo il corso del Gerbido sono stati recuperati due appartamenti occupati abusivamente, mentre «attualmente è in atto una sola occupazione, risalente al 28 settembre del 2022» ha sottolineato l’assessore, rispondendo ad un’interpellanza della consigliera pentastellata Dorotea Castiglione.

La zona è costantemente sorvegliata dagli agenti della polizia municipale. Da inizio 2023 «sono stati svolti 230 interventi di controllo e recentemente è stata rilevata la presenza di otto veicoli in uso a nuclei familiari senza accertare irregolarità», mentre nel corso dello scorso anno grazie agli interventi di controllo per monitorare la situazione rifiuti sono state «accertate quattro violazioni». L’abbandono di «masserizie e oggetti ingombranti è continuo – ha sottolineato Castiglione – e i residenti non ce la fanno più». Degrado e disagio per i cittadini che potrebbero trovare una soluzione grazie al progetto in itinere di Amiat ed Atc – annunciato da Rosatelli – per la gestione dell’abbandono dei rifiuti ed un migliore utilizzo delle ecoisole.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.