l'editoriale
Cerca
Circoscrizione 5
28 Febbraio 2024 - 16:38
Viabilità in zona
Cambiamenti in arrivo per gli autobus Gtt nella zona della stazione Rebaudengo.
Lo scalo ferroviario conta due binari su cui transitano ogni giorno i treni Regionali di Trenitalia, compresi quelli diretti verso l’aeroporto. Evidente quindi l’importanza strategica di avere collegamenti efficaci in superficie. La proposta discussa in sede di commissione della Circoscrizione 5 - alla presenza, tra gli altri, dell’assessora comunale alla Viabilità, Chiara Foglietta e di rappresentanti di Gtt - illustra un’ipotesi di riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico afferente proprio a Rebaudengo-Fossata che coinvolge le linee attuali 69 e 21. Questo documento mostra come potrebbero migliorare i collegamenti verso la stazione in termini di tracciati e orari delle linee, dalle zone di piazza Stampalia, via Scialoja e via Massari, con una particolare attenzione per alcuni punti chiave posti lungo l’asse di corso Venezia, come ad esempio l’istituto tecnico Peano, l’Asl di via del Ridotto ed il centro medico Larc.
In pratica, se venisse approvato il documento, la linea 69 subirebbe un prolungamento del suo percorso fino a stazione Rebaudengo, con transito bidirezionale su via Massari, mentre la linea 21 vedrebbe una modifica di tracciato, con capolinea in via Scialoja (area densamente popolata) transito su corso Grosseto e corso Venezia, fino a piazza Baldissera. Inoltre, la nuova linea 69 continuerebbe a garantire il collegamento tra la stazione Rebaudengo-Fossata e la sede dell’Agenzia delle entrate in via Veronese: un miglioramento che sarebbe a servizio anche degli studenti dell’istituto Grassi in quanto il nuovo percorso consentirebbe loro di scendere alla stazione e raggiungere il plesso scolastico proprio con la nuova linea.
Foglietta ha invitato i presenti a prendere quanto prima una decisione, sottolineando che la preparazione ai cambiamenti ipotetici richiederebbe diverso tempo: adesso la palla è in mano alla Circoscrizione, dove consiglieri e coordinatori sono chiamati a decidere se la proposta loro illustrata è la soluzione ai problemi di viabilità che interessano la cinque.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..