Cerca

L'evento

Musica, danza e cinema: torna “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!”

Oltre 850mila euro con la terza edizione del bando. Si selezionano 20 progetti

torna “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!”

Torna “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!”

Eventi teatrali e musicali, circo contemporaneo, ma anche produzione cinematografica: sono queste tutte le attività che il bando “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!”, riconfermato per il terzo anno da Città di Torino e Ministero della Cultura, potrà portare nelle periferie dell’area cittadina.

«Anche quest’anno destiniamo importanti risorse alle attività di spettacolo dal vivo - ha dichiarato l’assessora alla Cultura Rosanna Purchia -, grazie alla sinergia con il Ministero della Cultura. Una conferma delle politiche di questa Amministrazione, molto attenta alle realtà del territorio e che vede la cultura come bene pubblico irrinunciabile e da rendere accessibile a tutti», ha commentato.

Ammonterà a 850mila euro, così, la quota destinata agli spettacoli dal vivo, come emerge dal comunicato stampa del Comune di pochi giorni fa, che annunciava l’apertura del bando pubblico. Fino a 20 saranno, infatti, i progetti artistici selezionati, di cui elemento premiale non sarà solamente la qualità artistica, ma anche la capacità di fare rete e la produzione di nuovi spettacoli. «Ci aspettiamo una forte partecipazione al bando, in cui abbiamo previsto finanziamenti anche a favore dei progetti più piccoli e valorizzato le attività di produzione», ha infatti aggiunto Purchia.

L’avviso pubblico - il cui termine di candidatura è il 17 aprile - prevede, per l’appunto, due sezioni distinte da quest’anno: una dedicata a progetti più articolati e ampi, che dovranno rispettare una serie di elementi obbligatori - e che riceveranno un rimborso pari all’80% delle spese totali sostenute - , l’altra alle realtà di dimensioni più ridotte - che riceveranno invece un rimborso maggiore, pari al 90% delle spese totali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.