l'editoriale
Cerca
A Ogr e Museo del Risorgimento
04 Marzo 2024 - 20:08
Un successo cui brindare, aspettando il prossimo appuntamento, nel mese di febbraio nel 2025. Sono stati infatti oltre 17mila i passaggi, compresi gli appuntamenti diffusi del palinsesto off, alla seconda edizione del Salone del Vino di Torino, tenutasi tra le Ogr e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano.
Nella kermesse sono state coinvolte oltre 500 cantine; 100 gli appuntamenti del programma, "pensato per raccontare il mondo del vino attraverso tradizione e innovazione ma anche cultura, musica e letteratura", spiegano gli organizzatori. "Il risultato di questa manifestazione nasce da un grande lavoro di squadra e dall' impegno costante nella costruzione di una rete di collaborazioni con realtà di tutto il Piemonte, che ci auguriamo si allarghi e rafforzi sempre di più", commenta Patrizio Anisio, direttore del Salone del Vino. Sui social sono stati coinvolti - spiegano gli organizzatori del Salone del vino - coltre 2 milioni di utenti raggiunti grazie alla sinergia con influencer, blogger e giornalisti amanti del vino e della città di Torino".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..