Cerca

Tendenze

Facebook e Instagram in tilt anche a Torino: un mondo senza social è davvero possibile?

Quando i giganti dei social media, Facebook e Instagram, hanno smesso di funzionare, il mondo digitale ha trattenuto il respiro. Cosa sta realmente accadendo?

Facebook e Instagram in down

Facebook e Instagram in down

È mai possibile che un giorno come un altro, martedì 5 marzo per la precisione, Facebook e Instagram decidano di prendersi una pausa? Ma non parliamo di una pausa caffè, bensì di un vero e proprio blackout, una sosta forzata che ha lasciato milioni di utenti a fissare una desolante pagina bianca.

Come una lama affilata, il problema ha colpito senza preavviso. Utenti ignari stavano tranquillamente navigando quando, all'improvviso, le loro attività sono state interrotte. Non più post da leggere, non più storie da guardare, non più messaggi da inviare. Solo una pagina bianca, un vuoto che nessuno si aspettava. In alcuni casi, il messaggio "Sessione scaduta" ha fatto il suo ingresso, come un intruso indesiderato.

Le segnalazioni di disservizi per Instagram e Facebook hanno iniziato ad aumentare intorno alle ore 16, come un coro di voci disperate. "Non riesco ad entrare, mi hanno buttato fuori", scrivevano molti, mentre altri segnalavano problemi anche con Messenger. E la situazione rimaneva invariata, nonostante i tentativi di ricaricare le pagine.
Torino, Milano, Bologna, Napoli, Perugia, Roma, Firenze. Queste solo alcune delle città dalle quali sono arrivate le prime segnalazioni su Downdetector. Ma non solo l'Italia è stata colpita. Il down ha avuto risonanza mondiale, un eco che si è diffuso in ogni angolo del globo, creando una sorta di onde d'urto nel mondo digitale.

Anche Instagram in down 

Nessuna comunicazione ufficiale è stata rilasciata da parte di Meta, la società che gestisce Instagram, WhatsApp e Facebook. Un silenzio che ha lasciato un amaro retrogusto, mentre gli utenti cercavano disperatamente di capire cosa stesse succedendo.
In mezzo a questo caos, l'app di messaggistica istantanea WhatsApp è rimasta l'unica ancora di salvezza, continuando a rimanere accessibile sia da app per smartphone Android e iPhone, sia da desktop. Una piccola luce in un mare di oscurità, un barlume di speranza per gli utenti disorientati.

Questo evento ci porta a riflettere sulla nostra dipendenza dai social media. Siamo davvero pronti per un mondo senza Facebook, Instagram, o altri social? O forse, questa potrebbe essere l'occasione per ripensare alle nostre abitudini digitali, per trovare un equilibrio tra la vita online e offline.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.