Cerca

Aerospace

Thales Alenia, un anno da record ma arrivano 1.300 esuberi. Ecco cosa succede

L'annuncio del Gruppo sulla joint venture con Leonardo. Il piano di ricollocazione

Thales Alenia, un anno da record ma arrivano 1.300 esuberi. Ecco cosa succede

Il 2023 è stato un anno da record per Thales, che ha visto un aumento del 10,9% dell’utile operativo a 2,132 miliardi di euro e dell’8% delle vendite a 18,428 miliardi. Il margine operativo si è attestato all’11,6% (+0,6%). Gli ordini del 2023 sono stati leggermente superiori all’anno precedente, con 23,132 miliardi, mentre per il 2024, il gruppo si aspetta una crescita delle vendite simili tra il 4% e il 6% e un margine operativo dell’11,7%-12%. Eppure, il Gruppo ha annunciato il taglio di 1.300 posti di lavoro in Thales Alenia Space.

Thales Alenia Space è una joint venture operante nei settori dell'aeronautica e dell'aerospace, del Gruppo Thales con Leonardo - la società controllata per il 30% dal Ministero della Difesa - che ne detiene circa il 33%. La sede è a Cannes, in Francia, ma una importante sede è in quella che era la storica Alenia, ossia in strada antica di Collegno qui a Torino.

La società ha presentato il piano di esuberi giustificandoli con il calo della domanda nel settore delle telecomunicazioni commerciali, assicurando che la riorganizzazione sarà effettuata di intesa con i sindacati. Il piano sarà messo in atto fra il 2024 e il 2025 e, come detto, interesserà 1.300 lavoratori, mille dei quali soltanto in Francia. L'intenzione è evitare uscite forzate e ricollocare il maggior numero possibile di lavoratori nelle altre divisioni del gruppo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.