Cerca

Amico Reporter

L'emergenza senza fine delle scale mobili della metropolitana di Torino

Niente si muove: né le scale nè una soluzione al problema.

Scale mobili alla stazione di Fermi (Fonte Amico Reporter)

Scale mobili alla stazione di Fermi (Fonte Amico Reporter)

Oggi, con una punta di sarcasmo (perché se non ci ridiamo su, piangiamo), voglio parlarvi di un tema tanto caro quanto stantio: la saga senza fine delle stazioni della metropolitana torinese.

Grazie a Lorenzo, lettore di TorinoCronaca e Amico Reporter, abbiamo ricevuto nuove immagini dal "fronte". Ebbene sì, perché la situazione nelle stazioni di Fermi e Porta Susa sembra tratta da un film post-apocalittico: scale mobili ferme, ascensori in sciopero e un'atmosfera che urla "abbandono". Ma non illudetevi, cari lettori, queste sono solo le punte di un iceberg molto più grande e più fermo di quanto si possa immaginare.

Invitiamo dunque, con un pizzico di ironia ma una seria preoccupazione, le autorità a prendere in mano la situazione. Non è solo questione di scale mobili o ascensori fuori servizio; si tratta della qualità della vita quotidiana dei cittadini di Torino.

Scale mobili ferme anche al binario 5 della stazione di Porta Susa

E quindi, cari decision makers, quando pensate di risolvere la situazione? O dobbiamo organizzare una gara di scale mobili, con tanto di scommesse su quale sarà la prossima a fermarsi? Rimanete connessi per il prossimo episodio di questa appassionante (e un po' deprimente) telenovela urbana.

Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi.

Per informazioni più dettagliate clicca qui

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.