l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
09 Marzo 2024 - 13:05
In un angolo di Torino si cela una realtà che sembra sfidare ogni logica di civiltà urbana. Parliamo della zona Lucento, dove il decoro urbano ha deciso di prendersi una pausa indefinita. Il nostro lettore e Amico Reporter Danilo, ci ha mandato delle foto che, credetemi, valgono più di mille parole di qualsiasi politico in campagna elettorale.
La scena che si apre davanti ai nostri occhi è quella di una discarica a cielo aperto in via Bernardo Luini, un insulto alla bellezza della città e un pugno nello stomaco per chi, ogni giorno, si ritrova a navigare tra i suoi rifiuti. Fra i protagonisti di questo triste scenario, troviamo un pittoresco paraurti di auto, testimone silenzioso di collisioni passate, circondato da un'assemblea di mobili di legno in fase di decomposizione ed un assortimento variegato di cianfrusaglie, inclusi frammenti di vetro e secchi di vernice bianca, testimonianza di progetti di rinnovamento che hanno lasciato dietro di sé solo desolazione. La discarica trova il suo sfondo in un marciapiede così dissestato da poter competere con la superficie lunare per il numero di crateri.
Ma chi è il responsabile di questo scempio? È facile puntare il dito contro il servizio di raccolta rifiuti, che a volte sembra vacillare sotto il peso dell'immondizia ma che resta attivo 7 giorni su 7. Tuttavia, la verità è che dietro a ogni scarto abbandonato c'è una scelta, un gesto maleducato che trasforma uno spazio pubblico in un cumulo di detriti. Chi ha deciso di disfarsi così negligentemente dei propri rifiuti? Chi è il "genio dell'ecologia" che ha trasformato questo angolo di Torino in un vero e proprio incubo?
Questo articolo vuole essere un campanello d'allarme, un invito a riflettere su come piccoli gesti quotidiani possano influenzare profondamente la qualità della vita nella nostra città. La responsabilità è di tutti: non serve essere una scienza per capire che il rispetto per gli spazi comuni inizia da semplici azioni di civiltà.
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi.
Per informazioni più dettagliate clicca qui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..