l'editoriale
Cerca
IL COMMENTO
10 Marzo 2024 - 18:07
Luca Mercalli
Guarda con ottimismo alla maxi nevicata degli ultimi giorni il meteorologo Luca Mercalli. «La neve che è caduta ci assicura una bella riserva idrica che dovrebbe durare almeno fino a giugno» spiega. Il condizionale è d’obbligo dal momento che molto faranno le temperature della primavera, ma al momento è prematura qualunque previsione e il dato è da leggersi in chiave positiva.
Per approfondire leggi anche:
«Dopo un inverno sostanzialmente privo di precipitazioni, l’inizio di marzo ci ha restituito tutto insieme quello che è mancato» evidenzia ancora l’esperto. Anche la pioggia infatti è «andata a rimpinguare le falde acquifere in sofferenza e i fiumi» ricorda Mercalli, che pure non trascura gli aspetti più preoccupanti di una precipitazione tanto violenta. «Purtroppo negli ultimi anni stiamo assistendo a una maggiore estremizzazione degli eventi atmosferici» spiega. «O tutto insieme o niente» prosegue il meteorologo. «Ed è chiaro che questo comporti anche non pochi disagi. Penso alle frane in Liguria, ma anche a quello che è successo in Francia».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..