l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
11 Marzo 2024 - 16:00
La foto inviata dal nostro Amico Reporter
Nel cuore di Borgo Filadelfia, un vivace quartiere che brulica di vita e di attività quotidiane, si sta consumando una battaglia silenziosa, ma decisamente evidente, contro un nemico comune: la malasosta. Grazie alla segnalazione di Luigi, nostro lettore e Amico Reporter, emergono dettagli di un episodio che ha fatto scattare la molla della pazienza tra i residenti.
Questo episodio di "guerriglia urbana", purtroppo, non è isolato. Sembra che le regole di sosta e parcheggio, chiaramente delineate dalle strisce gialle riservate ai bidoni dell'immondizia, siano diventate invisibili agli occhi di alcuni automobilisti. La reazione dei residenti? Diciamo che hanno preso il "toro per le corna", o meglio, il bidone per i manici, creando una sorta di fortezza intorno all'auto malcapitata. Un chiaro messaggio: "Qui non si parcheggia così, amico". La morale della favola è che, in un quartiere dove le strisce bianche sono sinonimo di "Wild West" e nessun sceriffo (leggi: vigile) è in vista, a volte l'unico modo per far rispettare la legge è prendere in mano la situazione.
La macchina circondata dai bidoni dell'Amiat (Fonte Amico Reporter)
In un'area dove le strisce bianche promettono parcheggio gratuito ma senza garanzie di controllo, l'episodio diventa simbolico di una più ampia battaglia per la civiltà urbana. Se in prossimità delle strisce gialle ci fossero state delle "remunerative" strisce blu, forse la storia sarebbe stata diversa, con multe e rimozioni a fare da deterrente. Ma in assenza di questa vigilanza, i cittadini di Borgo Filadelfia hanno dimostrato che, a volte, l'unico modo per combattere l'inciviltà è con un'azione decisa e collettiva.
La "giustizia fai da te", pur essendo generalmente sconsigliata, in questo contesto ha assunto un significato differente. Non si tratta tanto di vendetta quanto di un richiamo all'ordine, un tentativo di ripristinare un senso di responsabilità condivisa nello spazio pubblico. Questa storia è un promemoria potente che, anche nelle piccole azioni quotidiane, risiede la forza di una comunità unita contro l'indifferenza e l'egoismo.
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi.
Per informazioni più dettagliate clicca qui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..