l'editoriale
Cerca
L'INTERVISTA
15 Marzo 2024 - 08:00
Paolo Zangrillo
Non nasconde una certa soddisfazione, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e segretario regionale di Forza Italia, Paolo Zangrillo, nel parlare della “nuova primavera” del partito del Cav.
Ministro, secondo a cosa dobbiamo questo rinnovato interesse?
«Silvio Berlusconi ci ha lasciato una solida eredità politica. Il risultato dell’Abruzzo, come pure quello ottenuto in Sardegna - nonostante la sconfitta di misura di Truzzu - dimostrano che il berlusconismo è vivo e in salute. I principi e gli ideali che da trent’anni tengono insieme la nostra coalizione sono un valore aggiunto che permettono a Forza Italia di essere anche in questa nuova stagione politica un punto di riferimento per tutti i moderati».
Il sorpasso della Lega è a portata di mano anche in Piemonte?
«Guardiamo alle prossime elezioni con l’obiettivo di accrescere il consenso di Forza Italia, e quindi di tutto il centrodestra. La competizione non è verso gli alleati, piuttosto sugli avversari: lavoriamo per ribadire il nostro ruolo di casa dei moderati, centro del centrodestra, in una fase storica in cui lo spazio politico tra Fratelli d’Italia e la sinistra è davvero enorme e le opportunità di crescita di Forza Italia sono esponenziali».
Per approfondire leggi anche:
Tajani punta a superare la soglia psicologica del 10%
«Sono convinto che il traguardo sia raggiungibile. Dipende tutto da noi: dobbiamo moltiplicare gli sforzi per essere ancora più presenti sul territorio, in un confronto continuo con i cittadini per interpretare al meglio le loro esigenze ed esprimere una classe politica dirigente all’altezza delle sfide. Se sapremo proporre agli elettori candidati riconoscibili per le loro qualità, competenti e capaci di far accadere le cose, credo proprio che potremo raggiungere, se non addirittura superare, quel risultato».
La crescita di Forza Italia potrebbe attrarre il Terzo Polo al perimetro della coalizione?
«Il perimetro di Forza Italia è quello tracciato nel 1994 da Berlusconi con la sua discesa in campo. Siamo un partito moderato, di centro; da trent’anni i nostri valori liberali, cattolici, garantisti e atlantisti ci contraddistinguono in modo netto. Quella del Terzo Polo è stata una esperienza fallimentare, perché non si costruisce una alleanza su convenienze elettorali. Il segreto del successo del centrodestra è proprio quello di non essere un cartello elettorale, ma una coalizione che poggia su idee e principi condivisi, quelli che ci rendono affidabili agli occhi degli elettori. Ora, con la scomparsa definitiva del Terzo Polo, abbiamo la possibilità di attrarre quei cittadini che, pur non riconoscendosi nei partiti tradizionali, vedono in noi la vera casa dei moderati».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..