Cerca

Il fatto

Caserma La Marmora, tempi incerti: così il futuro resta un rebus

In stand by il progetto del polo culturale, ora si lavora con la Guardia di Finanza

caserma lamarmora

L'ex caserma Lamarmora a Torino

Ancora dubbi sul futuro dell’ex caserma La Marmora di via Asti 22. Nonostante Cassa Depositi e Prestiti abbia assegnato il complesso del quartiere Borgo Po alla Guardia di Finanza, continuano a non emergere (ancora chiaramente) i dettagli di un progetto concreto per il suo recupero e riutilizzo.

Il progetto congelato

Nel 2021 la caserma La Marmora ha momentaneamente riaperto le porte per ospitare la manifestazione artistica Flashback. Sempre nel corso del 2021, è stato messo in stand-by il piano per trasformare l’ex caserma in via Asti in un polo culturale e di ricerca. L’idea prevedeva la creazione di una piazza alberata e l’inserimento di spazi commerciali all’interno del complesso.

Tempistiche

«Non sono ancora state comunicate al Comune le tempistiche precise per l’avvio dei lavori - così l’assessore all’Urbanistica, Paolo Mazzoleni -. Nonostante il rapporto continuativo con il Demanio e il comando della Guardia di Finanza, non è stata presentata alcuna istanza ufficiale né avviata una procedura urbanistica».

Speranze

«Il recupero di questo immobile - precisa il vicecapogruppo di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao -, è un valore importante per la nostra città. Chiediamo tempi certi ma sappiamo che non dipende solo dalla volontà del Comune».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.