Cerca

Il futuro dei trasporti

Stellantis, ecco il taxi volante: in commercio nel 2025

Il Gruppo compra le azioni dell'americana Archer e prepara la nuova fabbrica

Stellantis, ecco il taxi volante: in commercio nel 2025

Auto elettrica? Stellantis punta già ai cieli più che alle strade. A cominciare dai taxi volanti, che potrebbero debuttare già nel 2025. Naturalmente anche questi totalmente elettrici.

Stellantis ha infatti annunciato di aver completato l'acquisto sul mercato aperto di 8,3 milioni di euro di azioni di Archer Aviation, azienda di aviazione elettrificata che, per l'appunto, nel 2025 commercializzerà il velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Questo nuovo investimento di Stellantis fa seguito alla recente visita del ceo Carlos Tavares alla sede centrale e agli impianti di produzione di Archer a Santa Clara, in California.

Un rapporto quello fra Stellantis e Archer cominciato nel 2020, con varie attività di collaborazione, fino all'investimento del Gruppo di John Elkann. Nel gennaio 2023 Stellantis ha annunciato la volontà di produrre in esclusiva il velivolo Midnight di Archer, in grado di trasportare quattro passeggeri e un pilota ed è considerato una soluzione ottimale per viaggi back-to-back di circa 20-50 miglia (32-80 chilometri), con un tempo di ricarica di circa 10 minuti. La costruzione dell'impianto di produzione di Archer, in Georgia, sarà completata entro la fine dell'anno. Lo stabilimento verrà utilizzato per la produzione di un massimo di 650 velivoli l'anno.

"Archer si è affermata come leader nel mercato dell'aviazione elettrificata e crediamo che insieme potremmo guidare la prossima rivoluzione dei trasporti - spiega Tavares - Con questa operazione, Stellantis dà prova della fiducia che ripone nel team di Archer e premia i progressi che continuiamo a osservare, frutto della proficua collaborazione tra le nostre aziende".

"Siamo vicini a cambiare il modo in cui il mondo si muove nel cielo - dichiara Adam Goldstein, fondatore e ceo di Archer - stiamo lavorando fianco a fianco con Stellantis stanno per cogliere l'opportunità di ridefinire il trasporto urbano e offrire un enorme valore alle città del mondo e ai nostri azionisti". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.