l'editoriale
Cerca
Il futuro dei trasporti
18 Marzo 2024 - 17:20
Auto elettrica? Stellantis punta già ai cieli più che alle strade. A cominciare dai taxi volanti, che potrebbero debuttare già nel 2025. Naturalmente anche questi totalmente elettrici.
Stellantis ha infatti annunciato di aver completato l'acquisto sul mercato aperto di 8,3 milioni di euro di azioni di Archer Aviation, azienda di aviazione elettrificata che, per l'appunto, nel 2025 commercializzerà il velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Questo nuovo investimento di Stellantis fa seguito alla recente visita del ceo Carlos Tavares alla sede centrale e agli impianti di produzione di Archer a Santa Clara, in California.
Un rapporto quello fra Stellantis e Archer cominciato nel 2020, con varie attività di collaborazione, fino all'investimento del Gruppo di John Elkann. Nel gennaio 2023 Stellantis ha annunciato la volontà di produrre in esclusiva il velivolo Midnight di Archer, in grado di trasportare quattro passeggeri e un pilota ed è considerato una soluzione ottimale per viaggi back-to-back di circa 20-50 miglia (32-80 chilometri), con un tempo di ricarica di circa 10 minuti. La costruzione dell'impianto di produzione di Archer, in Georgia, sarà completata entro la fine dell'anno. Lo stabilimento verrà utilizzato per la produzione di un massimo di 650 velivoli l'anno.
"Archer si è affermata come leader nel mercato dell'aviazione elettrificata e crediamo che insieme potremmo guidare la prossima rivoluzione dei trasporti - spiega Tavares - Con questa operazione, Stellantis dà prova della fiducia che ripone nel team di Archer e premia i progressi che continuiamo a osservare, frutto della proficua collaborazione tra le nostre aziende".
"Siamo vicini a cambiare il modo in cui il mondo si muove nel cielo - dichiara Adam Goldstein, fondatore e ceo di Archer - stiamo lavorando fianco a fianco con Stellantis stanno per cogliere l'opportunità di ridefinire il trasporto urbano e offrire un enorme valore alle città del mondo e ai nostri azionisti".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..