l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
19 Marzo 2024 - 11:30
La foto inviata dal nostro Amico Reporter
In una Torino che non smette mai di stupirci, ecco che arriva una storia che sembra uscita da una commedia all'italiana, con un pizzico di "Ocean's Eleven" ma senza George Clooney e decisamente meno glamour. Il palcoscenico di questa vicenda è Via Banfo, via storica del quartiere Barriera di Milano, dove i ladri hanno deciso di dare una nuova accezione al termine "arte del furto".
La notte, con il suo manto di oscurità, ha assistito a un'operazione di "trasloco" alquanto insolita: dei cartelli di cantiere sono stati prelevati con una precisione chirurgica, lasciando dietro di loro solo le basi e il nastro rosso e bianco, quasi a voler decorare il luogo del "crimine" con un tocco di estetica. La segnalazione arriva dal nostro lettore e Amico Reporter Massimo, che con occhio incredulo e smartphone alla mano, non ha perso tempo a documentare l'accaduto.
"Ma davvero, rubare dei cartelli stradali? A cosa gli serviranno?" si chiede Massimo, facendoci sorridere ma anche riflettere sull'assurdità dell'azione. La scena del "delitto" lascia immaginare i ladri alle prese con un'impresa che, se non fosse stata vera, avrebbe fatto un ottimo sketch comico.
Torino, la nostra città, si ritrova così protagonista di un episodio che oscilla tra il grottesco e l'assurdo, dimostrando che, quando si tratta di infrangere la legge, l'originalità non manca. Ma ciò che realmente affascina, oltre alla bizzarria del furto, è l'immagine di questi moderni "artisti" del crimine che, forse in preda a un eccesso di creatività, hanno deciso che i cartelli stradali fossero il loro bottino prediletto.
Questo episodio apre una finestra su un aspetto della nostra amata Torino che a volte sembra sfuggire di mano, trasformandosi in una metropoli dove le regole appaiono sfocate, quasi assenti. Noi di TorinoCronaca, restiamo impegnati a dar voce alle vostre segnalazioni, con l'obiettivo di mantenere viva l'attenzione su ciò che accade nelle nostre strade, perché ogni storia, anche la più insolita, merita di essere raccontata.
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi.
Per informazioni più dettagliate clicca qui
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..