Cerca

Amico Reporter

Il mistero dei cartelli stradali scomparsi: il bizzarro furto che ha confuso la città

Un furto insolito nella notte torinese lascia la città in una mescolanza di stupore e domande senza risposta

La foto inviata dal nostro Amico Reporter

La foto inviata dal nostro Amico Reporter

In una Torino che non smette mai di stupirci, ecco che arriva una storia che sembra uscita da una commedia all'italiana, con un pizzico di "Ocean's Eleven" ma senza George Clooney e decisamente meno glamour. Il palcoscenico di questa vicenda è Via Banfo, via storica del quartiere Barriera di Milano, dove i ladri hanno deciso di dare una nuova accezione al termine "arte del furto".

La notte, con il suo manto di oscurità, ha assistito a un'operazione di "trasloco" alquanto insolita: dei cartelli di cantiere sono stati prelevati con una precisione chirurgica, lasciando dietro di loro solo le basi e il nastro rosso e bianco, quasi a voler decorare il luogo del "crimine" con un tocco di estetica. La segnalazione arriva dal nostro lettore e Amico Reporter Massimo, che con occhio incredulo e smartphone alla mano, non ha perso tempo a documentare l'accaduto.

"Ma davvero, rubare dei cartelli stradali? A cosa gli serviranno?" si chiede Massimo, facendoci sorridere ma anche riflettere sull'assurdità dell'azione. La scena del "delitto" lascia immaginare i ladri alle prese con un'impresa che, se non fosse stata vera, avrebbe fatto un ottimo sketch comico.

Torino, la nostra città, si ritrova così protagonista di un episodio che oscilla tra il grottesco e l'assurdo, dimostrando che, quando si tratta di infrangere la legge, l'originalità non manca. Ma ciò che realmente affascina, oltre alla bizzarria del furto, è l'immagine di questi moderni "artisti" del crimine che, forse in preda a un eccesso di creatività, hanno deciso che i cartelli stradali fossero il loro bottino prediletto.

Questo episodio apre una finestra su un aspetto della nostra amata Torino che a volte sembra sfuggire di mano, trasformandosi in una metropoli dove le regole appaiono sfocate, quasi assenti. Noi di TorinoCronaca, restiamo impegnati a dar voce alle vostre segnalazioni, con l'obiettivo di mantenere viva l'attenzione su ciò che accade nelle nostre strade, perché ogni storia, anche la più insolita, merita di essere raccontata.

Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi.
Per informazioni più dettagliate clicca qui

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.