l'editoriale
Cerca
La denuncia
19 Marzo 2024 - 20:00
Pericle Farris, presidente di Apri Servizi
Corsi di cucina, attività laboratoriali, orientamento. Sono numerosi i servizi forniti dall’Apri di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) di via Nizza 151, Attività gratuite, di supporto a favore di persone con disabilità e ludico ricreative che si scontrano, oggi più che mai, con l’esigenza di nuovi spazi.
Oggi Apri ospita un’aula interdisciplinare, quattro uffici compresa la presidenza, un’aula magna oltre alla palestra per attività sportive, di orientamento e di mobilità. A tutto ciò si aggiunge l’intervento di supporto fornito dalle educatrici, a favore di utenti in situazioni di gravità o in difficoltà scolastica.
«Abbiamo 800 iscritti - racconta Pericle Farris, presidente di Apri Servizi e della Fish Piemonte -, e rischiamo di trascurarne alcuni. Questo non è positivo, per questo abbiamo chiesto al Comune una mano». L’idea, in realtà, già ci sarebbe: è il vicino centro ex Cadd, i cui locali sono attualmente inutilizzati da un paio di settimane. Ulteriore alternativa è rappresentata dalle sei aule al secondo piano dell’ala di via Cellini, assegnate allo Sfep (ferme ai box da 4-5 anni). «Ma nonostante i contatti con il Comune - continuano da via Nizza -, non abbiamo ricavato un ragno dal buco».
Intanto da Palazzo Civico spiegano che la problematica non è stata accantonata. «C’è una disponibilità al confronto - spiegano dall’assessorato alla Mobilità -, per valutare assieme ad Apri Onlus esigenze e necessità rinnovate anche per quanto riguarda l’assegnazione di nuovi locali, per i quali sarà inviata presto una interlocuzione all’associazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..